Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un'ondata di eventi

San Benedetto del Tronto | Sport, cabaret, lettura: ecco tutti i prossimi appuntamenti di "Scenaperta".

(da sinistra) gli assessori Fanini, Mozzoni e Sorge, fautori del cartellone di Scenaperta

Grande sfida di pallavolo tra Italia e Cina per il primo appuntamento sportivo firmato "Beach Arena 2008". Il campo da gioco non sarà però la sabbia dell'ex Camping, ma quello del PalaSpeca di San Benedetto, che dal 3 al 13 luglio ospiterà una serie di amichevoli tra le due nazionali juniores. Oltre ai migliori campioni tra gli sport da spiaggia, il consorzio turistico "Riviera delle Palme" è riuscito a portare anche quest'anno a San Benedetto un evento internazionale di altissimo livello.

Dal 4 al 6 luglio, poi, sempre al palazzetto dello sport, è in programma il 2° torneo internazionale di basket under20 "Città di San Benedetto del Tronto", cui prendono parte le nazionali di Germania, Israele, Italia, Russia, nell'ambito del progetto "Casa Italia", a cura dell'associazione Pro Marche Sport.

Il torneo rappresenta un'anticipazione del campionato europeo U20 di Riga (1-10 agosto), al quale Italia, Russia ed Israele (rispettivamente 3a, 4a e 6a nell'ultima edizione) si presentano con consistenti ambizioni di piazzamento. Tra l'altro, contro Israele l'Italia giocherà la partita di esordio della manifestazione continentale. I diciotto ragazzi di coach Pino Sacripanti hanno effettuato il loro primo allenamento sul parquet del palasport sambenedettese già lunedì mattina dalle 11 alle 12 e trenta. Tutte le gare si svolgono con inizio alle ore 18 e alle 21. Questo il programma: venerdì gara uno tra Israele e Russia, gara due tra Italia e Germania (poi in differita su Rai Sport Più). Sabato Germania-Russia e poi Italia-Israele. Domenica Italia - Russia e Israele - Germania. L'ingresso è gratuito. Info: 338.2989566.

Nel frattempo, sempre nell'ambito del cartellone Scenaperta, proseguono ogni venerdì i "laboratori di lettura", organizzati dall'assessorato alle Politiche culturali. La proposta, coordinata e curata dalla prof.ssa Anna Maria Vitale, è un invito all'ascolto, per rilanciare la funzione della lettura, rivendicando il potere evocativo della parola in contrapposizione ad un'invadente cultura dell'immagine.

Gli incontri, con ingresso gratuito, si svolgono appunto il venerdì pomeriggio alle 16.30 fino al 22 agosto in via Toti, 49/A a Porto d'Ascoli, e sono incentrati sul tema della lettura del testo (racconto, romanzo, saggio) "Discussione e confronto di idee - la recensione". Info: Laboratorio di Lettura 340.8770681 oppure ufficio Cultura 0735.794464-794588 - testo.immagine@libero.it.  

02/07/2008





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati