Tutto pronto per lo slalom di Ascoli
Ascoli Piceno | L'appuntamento per il 5° Trofeo Silvano Pennacchietti è per il 20 luglio.

Fabrizio Peroni, vincitore nel 2007
Passata in archivio con notevole successo la 47^ Coppa Paolino Teodori, il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e l’Automobile Club ascolano stanno ultimando i preparativi per la ottava edizione dello Slalom Città di Ascoli Piceno.
La data del 20 luglio, inconsueta, si è resa necessaria per lo scambio proprio con la cronoscalata anticipata a metà giugno. Nella manifestazione verrà messo in palio il 5° Trofeo Silvano Pennacchietti per ricordare l’amico responsabile dei Giudici di Gara Csai oltre che Direttore di Gara scomparso prematuramente.
La gara si svolgerà sul consueto percorso da Ascoli Piceno (nei pressi del cavalcavia sulla superstrada Ascoli-Mare) fino alla frazione Piagge, per una lunghezza di 4000 metri ed un dislivello di 228 metri, con 14 postazioni di rallentamento.
Sei sono gli spettacolari tornanti che renderanno impegnativo ed interessante il confronto sportivo. L’albo d’oro registra tre successi di uno dei tanti concorrenti beniamini di casa, Fabrizio Peroni, delegato marchigiano Csai, che si è aggiudicato le edizioni 2002, 2005 e 2007, mentre il forlivese Arturo Alessandrini segue con due vittorie ottenute nel 2003 e nel 2006.
Gli orari della manifestazione prevedono le verifiche sportive e tecniche dalle 8,30 alle 11,30 presso l’Associazione Sportiva Ascoli in Via De Dominicis, dove sarà ubicata anche la Direzione Gara.
La chiusura del percorso verrà effettuata alle ore 13,30 e dalle ore 14 si procederà con la prima salita di ricognizione alla quale seguiranno le due manches cronometrate.
Saranno predisposte deviazioni al bivio Lisciano per chi volesse raggiungere Colle S.Marco e al bivio di Carpineto per chi voglia scendere verso Ascoli. Al termine della manifestazione le vetture sosteranno nel parco chiuso presso l’Istituto d’Arte “Licini”, dove si effettueranno anche le premiazioni dalle ore 18,00 circa.
|
18/07/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati