Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'arte secondo Kristina Kanaan

Monsampolo del Tronto | La scultrice tedesca inaugura la sua mostra d'arte dal titolo “assaggio di opere per l’anima e la mente”.

Una scultura di Kristina Kanaan

Sarà inaugurata sabato 19 luglio alle ore 21:30 presso il chiostro del Convento di S.Francesco, nel centro storico di Monsampolo del Tronto una mostra d'arte contemporanea di Kristina Kanaan scultrice, pittrice e grafica pubblicitaria, tedesca di origine ungherese, che da anni vive e lavora in un casolare nella campagna di Monsampolo.

Nel suggestivo spazio espositivo gli ultimi lavori formano un percorso e un "assaggio di opere per l'anima e la mente". Uno spazio adeguato alla riflessione ed al rispetto delle cose e dell' ambiente. (info: Telefono: 0735.702425 - www.ilgiardinoerboso.it)

Nelle due mattinate precedenti all'inaugurazione l'artista Kristina Kanaan, ed i ragazzini di Monsampolo, si sono cimentati con passione e partecipazione in un piccolo laboratorio artistico, nella pineta sottostante il Convento di S.Francesco, con lo scopo di decorare con un mosaico multicolore una porzione della grande panca circolare luogo di ritrovo dei giovani del paese.

Grande è stato l'entusiasmo dei giovani artisti in erba e la soddisfazione per la bella opera realizzata. Non resta che sperare che il mosaico possa essere completata in un breve futuro su tutta la panca.

17/07/2008





        
  



1+1=
La scultrice insieme ai bambini

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati