Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I socialisti di Cupra: "si lavora in vista del primo congresso del partito socialista"

Cupra Marittima | Si terrà il 4,5,6 luglio il primo congresso del PSI a Montecatini. Anche a Cupra saranno avviate iniziative, in vista delle elezioni amministrative comunali di aprile del prossimo anno.

Il simbolo del PS

I prossimi 4-5-6 luglio si svolgera' a Montecatini il primo congresso del Partito Socialista, culmine della costituente socialista intrapresa circa un anno fa.

A dare l'annuncio a nome dei socialisti di Cupra è Maurizio Virgulti componente del consiglio direttivo della sezione PS "Bernardo Speca" di San Benedetto del Tronto il quale tiene ad informare come "si stanno svolgendo gli ultimi congressi territoriali in programma, all'interno dei quali si è svolto un acceso e proficuo dibattito teso a dibattere mozioni e lanciare idee e soluzioni per un rilancio dell'azione dei socialisti italiani dopo tutto ciò che è successo alle ultime elezioni politiche a causa di una legge elettorale antidemocratica e della linea del Partito Democratico".

I socialisti cuprensi confermano dunque le proprie convinzioni emerse già durante la ultima campagna elettorale, come precisato nelle lettera aperta di Virgulti che viene qui di seguito riportata:

"A proposito del partito di Veltroni dobbiamo rilevare che sta avvenendo quanto da noi profetizzato e denunciato in campagna elettorale, cioè stanno emergendo tante contraddizioni interne come le componenti integraliste cattoliche che vogliono annullare delle conquiste sui diritti civili, la presenza del giustizialismo dipietrista , l'equivoco della collocazione europea, ecc.

Noi, ferma la nostra autonomia, avevamo proposto e proponiamo una collaborazione con il PD , ma non dimentichiamo che il PD ci ha praticamente escluso da un costruttivo dialogo e possibile apparentamento alle ultime elezioni, forte del presunto successo di una linea politica fondata sull'autosufficienza e semplificazione politica rilevatasi poi un flop ed un danno per la sinistra: Berlusconi non finirà mai di ringraziare!"

Ma tornando alle linee programmatiche del partito, i sociaisti precisano quelle che sono le proprie idee politiche in nome di una piena autonomia prospettata a largo raggio d'azione ed aggregazione a partire dalla sinistra di Forza Italia, composta dagli ex socialisti riformisti sino a tutta la sinistra democratica ad esclusione dei cosidetti massimalisti.

"In sostanza si propone un partito che sia fulcro d'attrazione per la creazione di un vero polo di socialismo liberale e riformista , legato alla tradizione socialista europea, laico ma non laicista , aperto ai cattolici ed ai credenti in generale ( forse molti non hanno ancora capito l'enorme differenza tra laico ed ateo).

Noi diciamo:
-SI ad un socialismo moderno, riformista, liberale ed europeo con l'obiettivo di realizzare una società più giusta;
-SI ad una piena autonomia del partito ed alleanze nel rispetto della pari dignita' con tutti coloro che vorranno condivere questo progetto che si pone in concorrenza con quello del partito democratico con il quale, ripetiamo, auspichiamo un dialogo e collaborazione ma con pari dignità, rispettando la nostra collocazione autonoma che escluda confluenze ed assorbimenti nel loro progetto che, come già innanzidetto sta evidentemente scricchiolando come noi avevamo profetizzato; Altro che scioglimento dei socialisti per confluire nel PD come ci avevano proposto: caso mai sono molti ex PCI-PDS-DS che sarebbero dovuti confluire nel nostro partito socialista, viste le inevitabili modifiche e ripensamenti alle loro originarie tesi ed ideologie para-massimaliste fallite in tutto il mondo e, di conseguenza, visto che adesso sostengono le tesi del socialismo riformista che noi da sempre abbiamo portato avanti.

-NO ad un partito socialista che si collochi a sinistra del PD: è uno spazio ristretto e colmo di posizioni massimaliste , con personaggi che non hanno mai accettato e mai accetterebbero la nostra posizione liberalsocialista, essendo attaccati a vecchie ideologie nostalgiche che mai rettificherebbero.

Insomma, evitando gli errori del passato, vogliamo far rinascere e crescere il partito socialista con una politica corsara all'insegna del socialismo liberale e riformista , attento prioritariamente alle moderne problematiche sociali e del lavoro, alla qualità della vita , ai bisogni e meriti e vicino ai cittadini.
Anche a Cupra saranno avviate iniziative, in particolare per quanto riguarda la politica locale in vista delle elezioni amministrative comunali di aprile del prossimo anno, nel frattempo invitiamo i cittadini ad aderire al nostro progetto restando a disposizione per informazioni e proposte con l'auspicio di poter aprire un circolo socialista anche a Cupra".

01/07/2008





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati