Federico Vitali in Unicam per StartCup08
Camerino | Diversi gli intervenuti fra cui il Presidente di Confindustria Marche che dimostra completa fiducia nei confronti di questi momenti di dialogo
di Simone Menin

Federico Vitali
Secondo il Presidente di Confindustria Marche il problema principe del mancato inserimento dei giovani nei posti di lavoro è l'incapacità dei genitori nel colloquio con i figli di trasmettere la grinta necessaria e la spinta emotiva e competenziale per essere protagonisti nel mondo del lavoro.
Gli chiediamo quindi più approfonditamente riguardo la sua esperienza famigliare, che più di una volta ha discusso, quali sono stati i sentimenti che hanno indotto il figlio a stabilirsi in Cina per fare azienda all'estero. Vitali rende noto che quella del figlio è stata una volontà tutta personale, fatta di competenza e voglia di applicarsi che ovviamente ha reso orgoglioso anche il padre.
Non è da poco che Unicam, sotto la direzione del Magnifico Rettore Fulvio Esposito tenta di discutere del rapporto fra studio e lavoro. Se questo modo di operare si concilia in maniera proficua con le autorità competenti a livello territoriale e le istituzioni, come la Provincia di Ascoli Piceno che era presente, il futuro non può essere che di possibilità sicure di inserimento dei laureati in aziende competenti ed al passo con i tempi alle quali le scienze possono dare quello slancio verso il futuro che altrimenti non avrebbero.
|
01/07/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati