Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via i Centri ricreativi estivi

San Benedetto del Tronto | Scade venerdì 20 giugno il termine entro il quale si può chiedere di partecipare ai "Centri ricreativi estivi", organizzati dal Comune per i ragazzi dai 3 ai 14 anni.

Bimbi in un Centro ricreativo estivo (Foto d'archivio)

I Centri sono attivi per tutto luglio e la prima settimana di agosto presso le scuole materne "Alfortville" e di via "Ferri" per i bambini dai 3 ai 5 anni (dalle 7,45 alle 16) e per ragazzi dai 6 ai 14 anni (dalle 7,45 alle 18). Inoltre, qualora vi fosse un congruo numero di richieste da parte dei genitori, il servizio sarà prolungato anche nei giorni dall'11 al 14 agosto.

Il servizio mensa sarà assicurato anche per l'eventuale periodo aggiuntivo, e verrà fornito direttamente dal Comune tramite il personale delle mense scolastiche. I "Centri" vengono animati dagli operatori delle cooperative "Cogese", "Filo d'Arianna", "l'Oleandro", "Systema", con l'organizzazione di attività ludiche e sportive in spiaggia, laboratori creativi, corsi di teatro e brevi escursioni.

Il successo di questo servizio cresce ogni anno: si è passati dagli 80 partecipanti iniziali, ai circa 165 ragazzi dello scorso anno, compresi alcuni disabili, seguiti da operatori delle cooperative convenzionate per tale servizio.

I modelli di domanda possono essere ritirati presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (piano terra del Comune, viale De Gasperi 124, tel. 0735.794555), dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 14 e dalle 16 alle 19 e presso l'ufficio "Nidi d'infanzia" (secondo piano), dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.30 alle 13e il martedì e giovedì anche dalle 17 alle 18. tel. 0735.794259.

Le rette variano in base alle fasce Isee delle famiglie dei partecipanti e fino al 31 luglio sono comprese tra un minimo di 197 euro ed un massimo di 340 euro per i non residenti. Chi iscrive 2 o più figli ha inoltre diritto ad uno sconto del 50% sulle quote successive alla prima, che andrà invece pagata per intero.

05/06/2008





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati