Tassa auto: i servizi per laccertamento si diffondono sul territorio
Ancona | Marcolini: Una rete di assistenza di primo livello per limitare i disagi dei contribuenti marchigiani. Obiettivo 2008: la banca dati regionale.

Da questa estate i cittadini marchigiani potranno regolarizzare le loro posizioni su eventuali avvisi di accertamento relativi alla tassa auto nelle sedi a loro più vicine senza bisogno di raggiungere Ancona. La novità è stata annunciata questa mattina nel corso di una conferenza stampa dall'assessore al bilancio Pietro Marcolini e dai partner dell'iniziativa: il presidente regionale Marco Rogano per l'Aci, l'ad Antonio Colella per la rete Isaco e il presidente Luca Sergio Andreoli per la rete Sermetra.
"Nel corso del 2007 - ha spiegato Marcolini - è aumentato l'impegno della Regione per migliorare il sistema di gestione e controllo della tassa automobilistica operando su più fronti:attraverso l'evoluzione del sistema informativo con l'obiettivo di arrivare entro il 2008 ad una banca dati regionali, attraverso la partecipazione ad un progetto interregionale, l'Icar, per lo sviluppo di nuove tecnologie e la condivisione del know how in materia di tassa auto e infine attraverso il potenziamento delle procedure front office. Gli sportelli informativi nella sede della Regione e nei capoluoghi di provincia, oltre al numero verde ( 800322420) e al sito internet dedicato (www.tributi.marche.it), si sono rivelati strumenti utili ma insufficienti a soddisfare le numerose richieste provenienti dai cittadini della regione, soprattutto nei momenti critici coincidenti con l'invio annuale degli avvisi di accertamento. Gli sportelli inoltre, risultano difficilmente raggiungibili da parte dei cittadini residenti nei Comuni periferici delle Marche. In questi mesi - ha proseguito l'assessore - si è quindi lavorato per lo sviluppo di una collaborazione che portasse alla creazione di una vera e propria rete di informazione ed assistenza di primo livello. L'obiettivo della Regione è quello di fornire tutte le informazioni e l'assistenza necessarie per facilitare l'assolvimento dell'obbligazione tributaria e limitare al massimo i disagi per i contribuenti e soprattutto gli errori che vorremmo azzerare il più presto possibile".
In particolare si trattava di individuare la tipologia di soggetti in grado di assicurare un certo livello standard di servizio, garantendo adeguati requisiti di professionalità e le capacità finanziarie, tecniche, organizzative come l'ubicazione, lo stato e la consistenza dei locali da destinare al servizio.
Da tale analisi, sono stati quindi individuati dei soggetti che potranno accreditarsi con la Regione: si tratta di tutte quelle agenzie che operano nella riscossione e nella consulenza in materia di circolazione auto e che rientrano quindi nella rete Aci o in quelle Isaco e Sermetra.
Questi soggetti presteranno assistenza gratuita al cittadino. Le convenzioni saranno attivate prima dell'estate 2008 e i servizi saranno "testati" in occasione dell'invio dell'accertamento 2005. Si stanno raccogliendo in questi giorni le adesioni da parte delle agenzie (al momento sono già pervenute oltre 60 candidature con i requisiti richiesti ma i punti sono destinati ad aumentare su tutto il territorio).
Dai prossimi giorni verrà attivata la procedura di accreditamento e di firma delle convenzioni che consentirà, dopo una fase iniziale di formazione, di accedere alla banca dati regionale offrendo servizi al cittadino e contribuendo allo stesso tempo alla bonifica dei dati.
L'elenco delle agenzie accreditate, non appena sarà ufficiale, verrà pubblicato sul sito della Regione e diffuso attraverso i tradizionali mezzi di promozione e comunicazione.
"Nel corso del 2007 - ha spiegato Marcolini - è aumentato l'impegno della Regione per migliorare il sistema di gestione e controllo della tassa automobilistica operando su più fronti:attraverso l'evoluzione del sistema informativo con l'obiettivo di arrivare entro il 2008 ad una banca dati regionali, attraverso la partecipazione ad un progetto interregionale, l'Icar, per lo sviluppo di nuove tecnologie e la condivisione del know how in materia di tassa auto e infine attraverso il potenziamento delle procedure front office. Gli sportelli informativi nella sede della Regione e nei capoluoghi di provincia, oltre al numero verde ( 800322420) e al sito internet dedicato (www.tributi.marche.it), si sono rivelati strumenti utili ma insufficienti a soddisfare le numerose richieste provenienti dai cittadini della regione, soprattutto nei momenti critici coincidenti con l'invio annuale degli avvisi di accertamento. Gli sportelli inoltre, risultano difficilmente raggiungibili da parte dei cittadini residenti nei Comuni periferici delle Marche. In questi mesi - ha proseguito l'assessore - si è quindi lavorato per lo sviluppo di una collaborazione che portasse alla creazione di una vera e propria rete di informazione ed assistenza di primo livello. L'obiettivo della Regione è quello di fornire tutte le informazioni e l'assistenza necessarie per facilitare l'assolvimento dell'obbligazione tributaria e limitare al massimo i disagi per i contribuenti e soprattutto gli errori che vorremmo azzerare il più presto possibile".
In particolare si trattava di individuare la tipologia di soggetti in grado di assicurare un certo livello standard di servizio, garantendo adeguati requisiti di professionalità e le capacità finanziarie, tecniche, organizzative come l'ubicazione, lo stato e la consistenza dei locali da destinare al servizio.
Da tale analisi, sono stati quindi individuati dei soggetti che potranno accreditarsi con la Regione: si tratta di tutte quelle agenzie che operano nella riscossione e nella consulenza in materia di circolazione auto e che rientrano quindi nella rete Aci o in quelle Isaco e Sermetra.
Questi soggetti presteranno assistenza gratuita al cittadino. Le convenzioni saranno attivate prima dell'estate 2008 e i servizi saranno "testati" in occasione dell'invio dell'accertamento 2005. Si stanno raccogliendo in questi giorni le adesioni da parte delle agenzie (al momento sono già pervenute oltre 60 candidature con i requisiti richiesti ma i punti sono destinati ad aumentare su tutto il territorio).
Dai prossimi giorni verrà attivata la procedura di accreditamento e di firma delle convenzioni che consentirà, dopo una fase iniziale di formazione, di accedere alla banca dati regionale offrendo servizi al cittadino e contribuendo allo stesso tempo alla bonifica dei dati.
L'elenco delle agenzie accreditate, non appena sarà ufficiale, verrà pubblicato sul sito della Regione e diffuso attraverso i tradizionali mezzi di promozione e comunicazione.
|
04/06/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati