Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto Ballarin, ecco le tappe per la realizzazione della grande opera

San Benedetto del Tronto | Entro metà luglio consiglio comunale aperto. Tschumi arriverà presto in Riviera per un confronto con i Capigruppo e con i sindaci del territorio. Critica la minoranza. Gabrielli: "Non sappiamo se la soluzione scelta dall'Amministrazione sia la migliore".

di Marco Braccetti

(Foto: A. Moro)

Entro metà luglio un Consiglio Comunale aperto ed un incontro tra l'arch. Bernard Tschumi e la Commissione dei Capigruppo. Poi a fine settembre la donazione dei terreni da parte del Comune a favore della Fondazione Carisap. Nel frattempo il professionista franco-svizzero butterà giù il suo progetto. Quindi l'apertura del cantiere e l'inizio del lavori che dovrebbero durare all'incirca 3 anni e che costeranno all'ente presieduto da Vincenzo Marini Marini ben 10 milioni di euro.

Questo, in linea di massima, il tracciato che il Sindaco Giovanni Gaspari ha posto sul tavolo della riunione dei Capigruppo, svoltasi nella mattinata di lunedì 30 giugno in Municipio. "La Commissione dei Capigruppo seguirà da vicino l'intero iter della vicenda - dichiara il primo cittadino, precisando di voler coinvolgere anche rappresentanti dei Comuni del comprensorio, in primis quello di Grottammare.

"Dalla riunione di questa mattina è emersa la volontà pressoché unanime di cogliere la grande opportunità offertaci dalla Fondazione Carisap", afferma il Sindaco, che ha evidenziato di aver già incontrato nei giorni scorsi alcune realtà cittadine come l'Organismo di Partecipazione e il comitato di quartiere San Filippo Neri. Comitato di quartiere che ha sottolineato la necessità di una profonda riqualificazione di molte aree della zona portuale. Della serie: ‘A cosa ci serve una zona Ballarin iper moderna e funzionale se poi il resto del quartiere è degradato?'

Alcuni Capigruppo di minoranza esprimono scetticismo, soprattutto sul fatto che l'architetto avrà carta bianca nella realizzazione dell'opera: "Vogliamo assolutamente che il progetto di Tschumi comprenda uno spazio commemorativo per ricordare il vecchio Stadio Ballarin ed il suo ruolo storico per la città", afferma con forza Pasqualino Piunti di An.

Ancor più critico Bruno Gabrielli: "Ci siamo legati mani e piedi con la Fondazione Carisap senza neanche guardarci un po' intorno, magari qualche altra realtà avrebbe investito in questo progetto risorse economiche maggiori", commenta il forzista, e continua: "noi pensiamo che sarebbe stato più opportuno realizzare un project-financing a livello europeo attraverso il quale l'Amministrazione avrebbe potuto dare degli indirizzi più precisi su cosa realizzare il quella zona. Un altro fattore che ci fa capire quanto quest'Amministrazione sia incapace di programmare il futuro della città".

30/06/2008





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati