Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera aperta del Presidente della Regione Sentina Pietro D’Angelo

San Benedetto del Tronto | Riserva Naturale Regionale Sentina; denuncia contro ignoti per danneggiamento e divellimento di parte della cartellonistica perimetrale della zona sud-est della Riserva stessa e sollecitazione per una maggiore vigilanza dell’area protetta.

riserva Sentina

Riceviamo la seguente lettera di protesta pervenuta dal Presidente del Comitato di Indirizzo Riserva Naturale Regionale Sentina Pietro D'Angelo.

"In relazione all'oggetto, il Comitato di Indirizzo della Riserva Naturale Regionale Sentina, nel suo ruolo di salvaguardia, programmazione e valorizzazione ambientale dell'area della Riserva, sollecita una rapida ed efficace indagine per l'accertamento dei responsabili del danneggiamento e dell'asportazione dei cartelli indicanti la Riserva dagli appositi pali di sostegno.

Si rende noto che da tempo, come tra l'altro dimostrato da precedenti denunce, ad opera di ignoti, si insiste in azioni di vandalismo nei confronti della Riserva. 

E' indispensabile pertanto un intervento delle autorità competenti in indirizzo, oltre che per l'individuazione dei responsabili di tali atti, per assicurare nel territorio della Riserva una maggiore vigilanza.

Da tempo, in qualità di Presidente del Comitato di Indirizzo, ho sollecitato più volte i soggetti in indirizzo a tale indispensabile vigilanza; altresì, ho ufficialmente richiesto alla Prefettura di Ascoli Piceno, con nota nr. 31 del 04/06/07, dopo una relazione allarmante della Polizia Provinciale su fenomeni di degrado umano ed ambientale all'interno della Riserva, di coordinare le forze di polizia per assicurare maggiore sicurezza.

Non è più tollerabile, per tutti coloro che si stanno adoperando per la valorizzazione ambientale di questa area, subire passivamente atti quali: prostituzione maschile e femminile, atti osceni in luogo pubblico, uso e spaccio di sostanze stupefacenti, abbattimento non autorizzato di essenze arboree, imbrattamento di edifici di valenza storica-architettonica, asportazione dei cartelli perimetrali della Riserva, utilizzo di diversi siti come discariche abusive di rifiuti solidi urbani e speciali fra cui notevoli quantità di supporti in polistirolo e materiale plastico presumibilmente di derivazione di attività agricola intensiva.

Si approfitta di tale ennesima denuncia sullo stato di degrado in cui versa l'area, derivante da una profonda e radicata carenza culturale, per chiedere ancora una volta ufficialmente al Prefetto e a tutti i soggetti competenti in indirizzo, una maggiore vigilanza nella Riserva, affinchè si possa dare un segnale che tale area non è terra di conquista dove tutto è concesso, ma che si tratta di un luogo deputato alla fruizione pubblica di un bene di notevole valore ambientale.

Con la speranza di avere finalmente un riscontro positivo a quanto richiesto e auspicando al più presto interventi atti a garantire la tutela dell'ambiente e la sicurezza della collettività, sin da ora declino ogni qualsivoglia responsabilità per eventuali incidenti che potrebbero mettere a repentaglio la stessa sicurezza dei cittadini.

Distinti saluti,

Il Presidente del Comitato di Indirizzo
Riserva Naturale Regionale Sentina
Dr. Pietro D'Angelo

28/06/2008





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati