Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Musica eccessiva: a volte finisce anche a botte

Porto Sant'Elpidio | Polizia al lavoro di notte, sanzionati due locali a Porto San Giorgio per inosservanza delle norme sui limiti sonori; e a Porto Sant'Elpidio un signore che alle 23 chiede sia spenta la musica rischia il linciaggio.

di Pierpaolo Pierleoni

Controlli assidui della Polizia per verificare l'osservanza degli orari limite per la somministrazione di bevande alcoliche. La notte scorsa, personale della Polizia amministrativa  e dell'ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico del Commissariato di Fermo, ha accertato che due esercizi pubblici di Porto San Giorgio non avevano osservato le prescrizioni fissate dal Regolamento approvato dal Consiglio Comunale.

In particolare non avevano le casse acustiche orientate verso il mare, in una circostanza, vi era stata anche richiesta di intervento al 113 per musica ad alto volume, da parte di un cittadino sangiorgese. I due esercizi, in base a quanto stabilito dal regolamento comunale, non potranno per le prossime tre serate effettuare intrattenimenti musicali. Se il caso si ripetesse, incorrerebbero in una sanzione con divieto di effettuare intrattenimenti per 8 giorni.

E la questione degli orari notturni rimane uno dei temi caldi dell'estate. A volte, addirittura bollenti. E' il caso dell'altra notte a Porto Sant'Elpidio, quando una lite proprio per il volume dellamusica è sfociata in aggressione. Un residete nella zona sud, poco dopo le 23, ha infatti protestato contro uno chalet che a suo avviso stava esagerando con la musica. Spazientito per non riuscire a prendere sonno, si è recato al locale, chiedendo fosse spenta la musica. Ma a quel punto, la reazione degli avventori è stata scomposta, l'uomo è stato invitato piuttosto minacciosamente a non insistere, sono volate parole grosse e anche qualche spintone. Tanto che l'uomo è ricorso alle cure del pronto soccorso. Nulla di serio, per lui una prognosi di 5 giorni.

Ma al di là delle conseguenze fisiche, è il segnale di una battaglia, si può dire intergenerazionale, il cui livello sta diventando esasperato. Difficile una soluzione. Le reciproche esigenze sono piuttosto difficili da contemperare, e alle amministrazioni locali tocca muoversi su un filo sottile. Di certo, il braccio di ferro è appena cominciato.

27/06/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati