Confartigianato esulta: modificato il decreto ministeriale sugli impianti
Fermo | E' stato rivisitato dal Consiglio dei Ministri un decreto contestato dalla categoria perché avrebbe portato ad una situazione priva di regole; Cognigni:"Il Governo sembra avere recepito le nostre preoccupazioni".
"Infatti- spiega Alberto Cognigni, presidente di Confartigianato Imprese Fermo- il Governo sembra avere recepito le nostre preoccupazioni a fronte delle prime anticipazioni che erano state acquisite durante i giorni scorsi nei contatti informali avuti con il Ministero dello Sviluppo Economico e che facevano pensare ad una abrogazione del DM 37/08."
"La Confederazione - sottolinea Paolo Tappatà responsabile sindacale Confartigianato Imprese- ha svolto tempestivamente alcuni interventi mirati ad evitare l'emanazione di una norma meramente abrogatrice del DM 37/08. Soprattutto, è stato sottolineato con forza come l'abrogazione del Regolamento avrebbe comportato effetti traumatici su tutto il settore dell'installazione degli impianti a causa della conseguente rimozione di tutta la disciplina preesistente, provocando una situazione di totale mancanza di regole e, quindi, di gravissima incertezza operativa." Tale fattispecie sembrerebbe, invece, scongiurata.
Prevista solo la soppressione dell'art. 13 del DM 37/08, ed una nuova delega al Governo secondo la quale, entro il 31 marzo 2009 il Ministro dello Sviluppo Economico emani uno o più decreti volti a disciplinare:
a) il complesso delle disposizioni in materia di attività di installazione di impianti all'interno degli edifici prevedendo semplificazioni di adempimenti per i proprietari di abitazioni ad uso privato e per le imprese;
b) la definizione di un reale sistema di verifiche di impianti con l'obiettivo primario di tutelare gli utilizzatori degli impianti garantendo una effettiva sicurezza;
c) la revisione della disciplina sanzionatoria in caso di violazioni dl obblighi.
|
27/06/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati