Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia, il Rendiconto 2007 va in Consiglio

Ascoli Piceno | Il prossimo Consiglio Provinciale è stato fissato per lunedì 30 giugno con tre punti all'ordine del giorno.

L'Amministrazione Provinciale rende noto che è stato convocato per lunedì 30 giugno alle ore 15,30, a Palazzo S. Filippo, il Consiglio Proviciale con tre punti all'ordine del giorno:

- l'approvazione del rendiconto dell'esercizio finanziario 2007 dell'importo complessivo di circa 149 milioni di euro. L'avanzo di amministrazione ammonta a 3 milioni e 441mila euro di cui quasi 2.356.000 diretti a finanziare spese in conto capitale e altri 182mila di fondi vincolati, cioè destinati per legge ai servizi a cui erano stati assegnati (Formazione professionale, Politiche attive del lavoro, Pubblica istruzione e Cultura, Attività sociali). Pertanto l'avanzo di amministrazione si riduce a circa 902.000 euro. In presenza di un quadro normativo ed economico di indubbia difficoltà, la Provincia ha rispettato il patto di stabilità, confermandosi ente virtuoso fin dall'istituzione di questo stringente strumento di controllo contabile della spesa degli Enti Locali. Il limite dell'indebitamento della Provincia è stato infatti mantenuto nella misura del 4,03 %, livello ben al di sotto della soglia del 15% imposto dalla legge, e leggermente inferiore anche a quello del 2006 che si attestava al 4,67 %. Tra i fatti più rilevanti registrati nella gestione 2007, l'aver concluso una serie di transazioni extragiudiziali a chiusura di contenziosi prevalentemente relativi ad espropri che avrebbero potuto costituire nel tempo potenziali debiti fuori bilancio. Da segnalare che le spese per gli investimenti ammontano a quasi 39 milioni di euro, di cui oltre il 56%, pari a quasi 22 milioni, si concentrano nella viabilità, mentre il 18% (circa 8 milioni) è destinato a scuole ed edifici istituzionali. Molto rilevanti anche gli investimenti nel sociale che si sostanziano in circa 5,2 milioni equivalenti ad oltre il 13% delle spese in conto capitale. Da evidenziare, infine, l'elevata capacità di accertamento delle entrate, testimoniata dal grado di realizzazione, ossia dal rapporto tra accertamenti e previsioni, assestato all'85,25%;

- lo "Schema di deliberazione preliminare", che la Giunta provinciale ha approvato nella seduta di ieri pomeriggio, per avviare formalmente, di concerto con il Commissario, le attività di suddivisione di patrimonio e personale tra le due nuove province di Ascoli Piceno e Fermo. L'atto di indirizzo all'esame dell'aula, lungo ed articolato, ripercorre le tappe del processo partecipativo condotto dall'Amministrazione con la Commissione paritetica e il territorio e delinea tre "Principi operativi inderogabili" a cui il processo di divisione deve ispirarsi:1) mantenimento delle condizioni di equilibrio economico-finanziario preesistenti alla divisione; 2) garanzia della funzionalità amministrativa minima dei 2 nuovi Enti separati senza soluzioni di continuità; 3) riduzione dell'impatto sociale e conflittuale potenzialmente conseguente alle decisioni inerenti la divisione dell'attuale Ente. Una volta acquisita la condivisione da parte del Consiglio provinciale e concluse le attività di concertazione e di contrattazione, la Giunta adotterà le deliberazioni definitive impegnandosi a concludere l'iter prima della pausa estiva;

- l'elezione del difensore civico provinciale, figura a cui spetta il ruolo di garante dell'imparzialità e del buon andamento dell'Amministrazione.

27/06/2008





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati