Quasi pronta la rotatoria a Ragnola
San Benedetto del Tronto | I lavori saranno conclusi con largo anticipo rispetto al termine contrattuale del 5 agosto. Il nuovo asfalto intorno alla rotatoria è stata completato per l'85%.

Entrano nella fase conclusiva i lavori lungo la Statale 16 a Ragnola. A partire da domani, infatti, il traffico in direzione sud-nord verrà canalizzato sulla rotatoria, grazie all'apposita canalizzazione, ultimata dalla ditta Beani Annibale srl di Comunanza, incaricata di realizzare l'intera opera.
I lavori saranno comunque conclusi con largo anticipo rispetto al termine contrattuale del 5 agosto. Il nuovo asfalto intorno alla rotatoria è stata completato per l'85%. Manca ora la sagomatura delle aiuole sul bordo della strada, lato ovest, con apposizione dei cordoli, per indirizzare anche il traffico in direzione nord-sud sulla rotatoria. Al centro, come annunciato, verrà poi installata una fontana con spettacolari getti d'acqua. Il tutto dovrebbe essere concluso entro poche settimane.
«Si tratta di un intervento importante», afferma l'assessore a Viabilità e Trasporti Settimio Capriotti, «In molte città della costa, infatti, la realizzazione di rotatorie ha reso molto più fluido il traffico, abbellendo al tempo stesso il paesaggio. Nel nostro caso si trattava di un punto pericoloso, teatro in passato di incidenti molto gravi. La rotatoria di Ragnola risponde quindi ad un'esigenza molto sentita dalla nostra comunità, e da tutti coloro che attraversano la Statale 16».
Mentre è ormai concluso il nuovo atteso asfalto in via Asiago, anche i lavori in viale De Gasperi avanzano nel rispetto dei tempi previsti: la prima metà del nuovo marciapiede sul lato est è infatti ultimata, con parcheggi in linea in prossimità dello spartitraffico, essenze vegetali e parte dell'arredo previsto. In questi giorni è stata ridisegnata la sagomatura del marciapiede in prossimità dell'incrocio con via Formentini, nei pressi della farmacia, dove il marciapiede è stato notevolmente ampliato, in linea con il resto della passeggiata.
|
23/06/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati