Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare: emessa un’ordinanza per prevenire gli incendi.

Grottammare | il sindaco Luigi Merli ha emesso un’ordinanza che disciplina la pulizia delle aree verdi e dei terreni incolti esistenti su tutto il territorio comunale nonché il divieto di accaendere fuochi sino a 200 metri di distanza sino al 15 settembre

Con l'obiettivo di arginare il fenomeno estivo degli incendi boschivi, il sindaco Luigi Merli ha emesso un'ordinanza che disciplina la pulizia delle aree verdi e dei terreni incolti esistenti su tutto il territorio comunale. Nello stesso documento, è espresso il divieto di accendere fuochi o utilizzare apparecchi che producano scintille, in prossimità dei boschi, ad una distanza inferiore a 200 metri, fino al 15 settembre.

Entro il 15 luglio, invece, i proprietari/conduttori di aree agricole non coltivate, aree verdi urbane incolte o annesse a edifici, i responsabili dei cantieri edili e stradali, i responsabili di strutture turistiche artigianali e commerciali con pertinenze verdi, dovranno provvedere ad effettuare i relativi interventi di pulizia, a propria cura e spese, e alla rimozione di ogni elemento o condizione di rischio di incendi o di pericolo per l'incolumità e l'igiene pubblica.

In particolar modo, è spiegato nell'ordinanza, gli interventi di pulizia devono provvedere all'eliminazione delle sterpaglie, al taglio di siepi vive, di vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade. I resti dovranno poi essere correttamente smaltiti, perché anche l'accumulo dei rifiuti, oltre a costituire ovviamente un rischio per la salute pubblica, in condizioni di elevate temperature estive può essere causa predominante di incendi o favorire la propagazione incontrollata del fuoco, tanto quanto la proliferazione di rovi e sterpaglie.

Il documento è stato trasmesso alla Prefettura di Ascoli Piceno, alle forze dell'ordine, alla Guardia forestale, al Comando provinciale dei Vigili del fuoco, alla Protezione civile comunale e regionale. Il testo integrale è pubblicato anche sul sito web del comune: www.comune.grottammare.ap.it.
In ogni caso, per tutti i chiarimenti necessari, si può contattare l'ufficio Ambiente: III piano, palazzo municipale (0735.739204).

21/06/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati