Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

AATO: deliberati cospicui investimenti per la rete fognaria di Castel di Lama

Castel di Lama | Finanziato ed approvato il progetto esecutivo per la sistemazione e realizzazione di nuove condotte fognarie a Comune di Castel di Lama. I lavori saranno eseguiti dalla CIIP spa.

Il Consiglio di Amministrazione dell'AATO n. 5 (Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n. 5 Marche) ha finanziato ed approvato il progetto esecutivo dell'importo di oltre 216 mila euro, per la sistemazione e realizzazione di nuove condotte fognarie nel territorio del Comune di Castel di Lama. I lavori saranno eseguiti dalla CIIP spa, ente gestore del servizio idrico e partiranno subito dopo l'estate.


Il progetto deliberato dall'AATO si articola in due importanti interventi: il primo consiste nella sistemazione del collettore di acque bianche in località Fosso Secco al servizio della frazione di Piattoni, un'area di 10 ettari dei quali circa il 50 % pavimentata. Le recenti ed eccezionali precipitazioni hanno infatti causato l'occlusione di alcune tubazioni: pertanto si procederà alla manutenzione straordinaria della condotta fognaria sostituendo alcuni tratti di tubazioni ed intervallando il percorso con pozzetti di salto in modo da ridurre, nei tratti di massima pendenza, la velocità dell'acqua salvaguardo il corretto deflusso della condotta.

Il secondo importante intervento riguarda lo smaltimento delle acque reflue nere: sarà infatti realizzato un nuovo collettore lungo la strada trascolinnare. La nuova condotta si svilupperà per una lunghezza di quasi 600 metri, di cui oltre 500 su strada e circa 60 su terreno.

" Questi cospicue opere - ha spiegato il presidente dell'AATO Stefano Stracci - contribuiranno a migliorare la capacità e l'efficienza della rete fognaria del comune di Castel di Lama specie a supporto delle nuove esigenze di servizi di zone residenziali come "Villa Piattoni" interessate da un notevole sviluppo edilizio. Operiamo anche in questa circostanza in stretta sinergia con l'Amministrazione comunale e su sollecitazione del sindaco Patrizia Rossini - ha aggiunto Stracci - per individuare le criticità che vengono segnalate sul territorio e definirne le modalità di soluzione approvando con celerità i progetti e utilizzando al meglio gli appositi capitoli di copertura finanziaria previsti dal Piano d'Ambito ".

21/06/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati