Nasce il circuito della cucina biologica
Ascoli Piceno | I ristoratori vengono invitati a manifestare interesse per l'iniziativa incviando la propria adesione.

Sulla base della positiva esperienza degli anni passati di "Bio ti segue in vacanza" (la pubblicazione contenente un elenco di ristoranti che propongono meno biologici distribuita in migliaia di copie in tutto territorio e in alcune importanti città italiane), l'Assessorato alle attività produttive, turismo, parchi e agricoltura sta progettano la realizzazione di un nuovo "Circuito delle cucine tipiche", da affiancare a quelli già esistenti, appunto per riunire sotto un unico "marchio" i ristoranti del territorio provinciale che propongano, nell'ambito della loro offerta, un menu con materie prime provenienti da agricoltura biologica locale, e in particolare dalle aziende che aderiscono alla "rete del biologico piceno" promosse dallo "sportello Filieracorta".
Nei prossimi giorni sarà emanato un apposito avviso per invitare i ristoratori interessati a manifestare l'interesse ad aderire al costituendo "circuito del biologico" ma già da subito gli interessati possono rivolgersi allo "Sportello Filieracorta" al numero verde 800340303 oppure inviando una mail a filieracorta@provincia.ap.it.
|
20/06/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati