Ricco calendario estivo per Monteprandone
Monteprandone | La cittadina, che include Centobuchi, ha presentato il programma estivo con conferme e novità.

Monteprandone
Gli appassionati di teatro hanno a disposizione tre appuntamenti di cui uno già svolto e ci riferiamo al saggio di teatro a conclusione del corso comunale di teatro dello scorso 8 giugno in piazza della Aquila per iniziativa della compagnia teatrale "Teatro delle foglie" di Ascoli Piceno.
Gli altri due appuntamenti sono per il 20 e il 24 luglio sempre in piazza dell'Aquila.
L'ambito musicale offre proposte di più generi: il 27 giugno il saggio di fine anno della corale polifonica "S. Niccolò" nell'omonima chiesa parrocchiale.
Il 28 giugno, musica per i giovani, con la prima rassegna dei gruppi rock emergenti , presso il boschetto di Monteprandone.
Il 27 luglio in piazza dell'Aquila, Monteprandone , concerto "Caro De Andrè".
L'iniziativa clou "Jazz... e non solo", organizzata dall'Amministrazione Comunale, è alla quarta edizione, e presenterà i seguenti concerti: 9 luglio, parco della conoscenza, Centobuchi, concerto di Gegè Telesforo.
23 luglio, piazza dell'Aquila, Monteprandone, concerto Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
3 agosto, piazza dell'Aquila, sarà la volta di Jenny B .
La rassegna si concluderà il 7 agosto con il concerto in piazza, dell'Unità del gruppo "Quinto Rigo".
Per gli appassionati di astronomia, il 18 luglio conferenza di astronomia "Macrocosmo e microcosmo", stesso giorno, alle ore 21:30, presso il locale ex codici, ci sarà la degustazione della liquoristica tradizionale dei monasteri, nel pomeriggio del 19 luglio, nello stesso locale, alle ore 18,30, gli amanti della buona birra assaporeranno il gusto delle birre trappiste.
Il 21 luglio, sala consiliare di Monteprandone, un interessante convegno " La cucina dello spirito: storia e modernità di un modello culturale".
Il 25 luglio cena della cucina dello spirito, in piazza San Giacomo, Monteprandone, la sera successiva del 26 luglio si svolgerà nel suggestivo ambiente del chiostro del Santuario di San Giacomo della Marca.
Il 29 giugno, in piazza dell'Unità, saggio di danza classica, il 6 luglio, saggio di fine anno del Balletto Tersicore , in via B. Croce, nel piazzale antistante la scuola elementare.
L'Amministrazione Comunale offre alla cittadinanza una serata di riflessione sul tristissimo e tragico tema delle morti bianche con un momento dal tema "Ballata per una morte bianca", per il 5 luglio, il parco della conoscenza , Centobuchi.
Dal 6 al giorno 11 agosto, inoltre, ci sarà l'interessantissima mostra del merletto antico in esposizione presso il locale ex codici , Monteprandone.
Oltre alle sedi mussali e alle chiese del territorio.
L'appuntamento tradizionale invece con la Festa panoramica, dal 12 al 15 luglio, nel centro storico, e dal 22 al 27 luglio la Sagra degli Spinosini, in zona Sant'Anna, a Centobuchi.
Si continua il 29 luglio fino al 3 Agosto alla Sagra della pizza, in piazza dell'Unità, a Centobuchi, dal 5 al 10 agosto per la Sagra delle olive fritte e birra a caduta, nel Boschetto di Monteprandone, e dal 21 al 24 agosto la Sagra dei "Prodotti tipici della terra di San Giacomo", nel piazzale antistante il santuario "san Giacomo della Marca", a Monteprandone.
Nel mese di settembre è in programma una manifestazione dedicata all'amico più fedele dell'uomo dal titolo "Sfilata a sei zampe" .
|
20/06/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati