Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Istituto il "Polo delle associazioni socio-culturali" nel quartiere Agraria

San Benedetto del Tronto | La giunta comunale ha dato il via libera, nei giorni scorsi, al "Polo delle associazioni socio-culturali" nel quartiere Agraria, assegnando in uso gratuito per due anni i locali affittati dal Comune dal soggetto proprietario, che è l'Erap.

Un'immagine del quartiere Agraria (Foto d'archivio)

I locali si trovano in via Gronchi, ai civici 10 (100 metri quadrati, divisi in due locali), 11 (140 metri), 15 (40 metri) e 16-22 (193 metri. Spazio, questo, già utilizzato per la ludoteca comunale "Liquirì"), e sono stati affittati per un costo complessivo di 600 euro al mese.

Sono state individuate associazioni "concessionarie", cui vanno intestate le utenze, che rappresentano l'unica spesa a loro carico insieme a quelle di pulizia, e che utilizzeranno i locali in via principale, e associazioni "subconcessionarie", che prenderanno comunque accordi con le prime per utilizzare gli stessi locali, ed eventualmente ripartire le spese.

In particolare, uno dei due locali del civico 10 è stato assegnato all'"Associazione italiana sclerosi multipla", sezione di Ascoli Piceno, come "concessionaria". L'altro locale non ha al momento un'associazione concessionaria (che verrà individuata in seguito), ma ospiterà invece come subconcessionarie la "Federazione italiana della caccia", sezione di San Benedetto, e l'associazione sportiva dilettantistica "Scacchi Samb".

Al civico 11 vanno invece la "Fondazione Libero Bizzarri" e le tre subconcessionarie "Archivio italiano del documentario, mediateca picena", il cineforum "Buster Keaton", il centro culturale "Leo Ferrè". Al civico 15, infine, l'"Alliance Française" e le subconcessionarie "Club alcolisti in trattamento" e "Aquile millenarie".

Presso la sede del vecchio municipio, nei locali adiacenti alla sede della "Riserva regionale Sentina", vengono invece concesse per due anni una sede al circolo culturale "Riviera delle palme", una alla "Federazione del volontariato di Protezione civile", e una al "Centro servizi per il volontariato".

19/05/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati