Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo per "Prendi le mie mani"

Appignano del Tronto | Il libro sulla vita del pittore senza mani Guerrino Collina miete un successo dietro l'altro.

di Giuseppe Orsini

Il silenzio della campagna

Altro grande traguardo per il libro "Prendi le mie mani", di Maria Collina figlia del pittore senza mani Guerrino: il volume infatti è stato adottato anche da alcuni istituti scolastici di Ascoli Piceno.

Questo a confermare ulteriormente il grande successo del tomo che, dopo aver coinvolto un pubblico straordinariamente numeroso nei teatri di varie regioni italiane ed essere approdato al "Maurizio Costanzo show", è stato adottato da diversi istituti superiori del Nord Italia e da quest' anno è conosciuto e apprezzato anche dai ragazzi del nostro territorio.

In questi giorni l'Autrice ha incontrato gli studenti della Scuola Secondaria di I grado di Appignano, che hanno lodevolmente elaborato un ricco percorso interdisciplinare guidati dai loro insegnanti e quelli di diverse classi dell' ISDA "O. LICINI" di Ascoli.

"Ho avuto - dichiara Maria Collina - ottime esperienze nel Nord Italia presso Licei Scientifici, Istituti per Geometri, Alberghiero, ad indirizzo Sociale, ecc. Ma è per me un'emozione particolare pensare che la storia di mio padre, straordinario artista privo delle mani, sia stata accolta in una scuola a indirizzo artistico. Non ho personalmente promosso il volume presso nessuna istituzione scolastica, ma grazie al coinvolgimento che questa storia ha avuto verso docenti e dirigenti che la hanno conosciuta, è stata ritenuta pedagogicamente valida e proposta ai ragazzi. Ciò mi commuove come genitore. Non solo. Come insegnante mi conforta che esperienze dure e forti come quella di mio padre coinvolgano tanto profondamente quei ragazzi che troppo spesso definiamo superficiali".

Oltre a importanti obiettivi sociali realizzati con il ricavato delle vendite, il romanzo ha già ottenuto il riconoscimento di quattro premi letterari, tra cui la prestigiosa inclusione tra i finalisti alla XXIV Edizione del "Premio Firenze".

La storia di Guerrino Collina ha interessato perfino una fiction, alla quale sta lavorando un brillante sceneggiatore di Los Angeles.

"Del successo della mia iniziativa - continua l'Autrice - sicuramente devo molto alle persone che gratuitamente mi hanno seguita in questo progetto: da mia figlia Giulia Marconi, giornalista e comunicatrice istituzionale, alla mia collega Elide Agostini, ad Andrea De Santis che ha prestato la sua meravigliosa voce alle mie parole."

Per maggiori informazioni visitare il sito: WWW.IOCELAFACCIO.IT

18/05/2008





        
  



2+5=
Il fiume castellano
Il Cristo
Guerrino mentre dipinge

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati