Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Scontro mortale sulla strada provinciale in contrada Monte Tinello di Monteprandone.

Monteprandone | Un uomo ha perso la vita dopo aver perso il controllo del mezzo.

Foto d'archivio

Un uomo, Antonio di Siervi, 37 anni, ha perso la vita dopo aver perso il controllo del mezzo su cui viaggiava, andando a scontrarsi contro un albero, mentre percorreva la provinciale in contrada Monte Tinello di Monteprandone.

L'uomo è morto sul colpo a bordo della propria Fiat Uno verso le 19:30 sulla strada che da Sant'Egidio porta ad Acquaviva.

Il mezzo è uscito di strada, ha superato un terrapieno ed è andato ad impattare contro un albero.

Per l'uomo, purtroppo, non c'è stato nulla da fare nonostante il tempestivo allarme dato da alcuni automobilisti che hanno assistito alla scena.

Ai soccorritori non è rimasto altro che recuperare il corpo dello sfortunato e trasportarlo presso l'obitorio dell'ospedale di San Benedetto a disposizione dell'autorità giudiziaria per gli accertamenti di rito. E' probabile che domani verrà effettuata una ispezione cadaverica e quindi la salma sarà riconsegnata alla famiglia per il rito funebre.

Sull'esatta dinamica dell'incidente e sulle cause che lo hanno prodotto bisognerà aspettare la perizia tecnica dei carabinieri che a loro volta sono giunti sul posto per rilevare il sinistro.

Antonio Di Siervi faceva l'autista, quindi era un esperto della guida e certamente non si sarebbe fatto ingannare dalle ipotesi, comunque avanzate, secondo le quali a tradirlo sarebbe stato il manto stradale reso viscido a causa della pioggia che era caduta poco prima.

Solo ipotesi dunque alle quali gli inquirenti cercheranno di dare una risposta. L'auto dello sfortunato autista è stata posta sotto sequestro in attesa dei rilievi tecnici come avviene di prassi in questi tragici episodi. Antonio Di Siervi lascia la moglie e i due figli ai quali ci permettiamo di dare le nostre più sentite condoglianze.

17/05/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati