Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un "laboratorio" per ricostruire la sinistra ad Offida

Offida | I partiti si sono riuniti per verificare se esiste la possibilità di un percorso comune in termini di programmazione fra i partiti di sinistra della città.

Il centro di Offida

Di seguito pubblichiamo una nota inviata dalla Federazione provinciale di Ascoli Piceno del Partito Socialista sull'incontro avvenuto pochi giorni, un "laboratorio" per ricostruire la sinisra.

Lunedì 12 maggio si è svolta ad Offida una riunione tra i partiti di sinistra, con l'obiettivo di avviare un confronto e verificare se esistono le condizioni per intraprendere un percorso politico-programmatico comune in Offida. All'incontro, organizzato dal segretario del Partito socialista Dino Recchi, hanno partecipato Luigino Nespeca, segretario di Rifondazione comunista, Enio Giudici, segretario del Partito dei comunisti italiani, e Paolo Filiaci, coordinatore provinciale di Sinistra democratica.

Tutti si sono trovati d'accordo sul fatto che una ripresa della sinistra può avvenire soltanto con una forte discontinuità con le pratiche organizzative del passato e con i retaggi di divisioni ideologiche, che hanno perso senso politico attuale: non è più il tempo di battaglie tra falci e martelli e garofani o rose. Salari, lavoro, disoccupazione, precarietà, istruzione, sicurezza, diritti civili: occorre una forza di sinistra che si faccia carico di questi problemi e delle persone, soprattutto dei più deboli, che ne sono colpite.

Nell'attesa delle decisioni che saranno prese dai rispettivi partiti nei congressi nazionali che si svolgeranno entro la fine dell'anno, i quattro esponenti politici hanno stabilito di incontrarsi di nuovo per avviare una collaborazione, al fine di realizzare insieme specifiche iniziative.

Il messaggio che s'intende lanciare è quello che ora è necessaria la massima unità d'intenti per avviare un processo di innovazione nella sinistra, al fine di creare un soggetto politico nuovo: un partito di governo, di stampo europeo e riformista.

16/05/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati