Inflazione: indetto un tavolo tecnico per il monitoraggio dei prezzi e delle tariffe
Ascoli Piceno | E' stata indetta presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno la prima riunione del nuovo Organismo che si occuperà di monitorare i prezzi e le tariffe. Iniziativa non da poco per i consumatori...

Tavolo tecnico indetto per il monitoraggio prezzi
Mercoledì 14 maggio presso la Camera di Commercio si è svolta la prima riunione di un nuovo Organismo che si occupa di prezzi e di tariffe, un tema sempre di grande interesse per l'opinione pubblica.
Per sottolineare le finalità tecniche e conoscitive dell'iniziativa, allo strumento è stato dato il nome di "Tavolo tecnico per il monitoraggio dei prezzi e delle tariffe".
Il Comm. Enio Gibellieri ha aperto la riunione informando che il "Tavolo" è stato costituito per dare attuazione alla Legge Finanziaria 2008 ed evidenziando che la Giunta camerale ha valuto in esso rappresentanti di tutti i settori dell'economia locale, affianco dell'Ente camerale e della Provincia che da tempo collaborano in questa materia.
Per questo motivo ha accettato di partecipare al "Tavolo" il Dott. Avelio Marini, Assessore Provinciale alle Attività Produttive.
Gli altri componenti sono: Dott. Passamonti, Marcelli, Di Marco (agricoltura) Dott. Zappasodi, Dott. Cornettone (industria) Caprioli, On. Baldelli, De Angelis, Bruni (artigianato) Sciarra, Dott. Fiori, Dr.ssa Scriboni (commercio) Antonucci (consumatori).
Come è noto, la Finanziaria 2008 ha introdotto un nuovo sistema di controllo dei prezzi, istituendo la figura del Garante per la sorveglianza dei prezzi e delle tariffe (comunemente noto come "Mister Prezzi") e assegnando compiti aggiuntivi alle Camere di Commercio.
Gli Enti camerali, in sintesi raccolgono le segnalazioni dei consumatori (numero verde 800 95 59 59) verificano le dinamiche dei prezzi, rafforzano l'attività di comunicazione del proprio ufficio prezzi anche tramite il Sito Internet (per la Camera di Ascoli Piceno: www.ap.camcom.it)
L'apertura del Tavolo - ha dichiarato l'assessore Marini - è in sintonia con l'attività della Provincia, che ha già svolto un importante lavoro preparatorio in materia. È essenziale che il tema del controllo dei prezzi non metta uno contro l'altro i diversi soggetti dell'economia e del mercato ma rappresenti un momento di trasparenza di tutta la filiera restituendo il giusto a tutte le componenti, compresi i consumatori.
Per non disperdere tempo ed energie, è opportuno che il "tavolo" si muova nell'ambito assegnato dalla legge finanziaria e cioè - essenzialmente - individuare le dinamiche locali dei prezzi senza dimenticare il contributo che i comuni possono dare allo scopo.
Il Presidente Gibellieri ha concluso l'incontro ringraziando i rappresentanti delle categorie economiche e sottolineando che il sito della Camera di Commercio registrerà le più rilevanti segnalazioni ricevute in materia di prezzi: oltre alle criticità anche i casi di iniziative o di comportamenti virtuosi di produttori e commercianti.
Per sottolineare le finalità tecniche e conoscitive dell'iniziativa, allo strumento è stato dato il nome di "Tavolo tecnico per il monitoraggio dei prezzi e delle tariffe".
Il Comm. Enio Gibellieri ha aperto la riunione informando che il "Tavolo" è stato costituito per dare attuazione alla Legge Finanziaria 2008 ed evidenziando che la Giunta camerale ha valuto in esso rappresentanti di tutti i settori dell'economia locale, affianco dell'Ente camerale e della Provincia che da tempo collaborano in questa materia.
Per questo motivo ha accettato di partecipare al "Tavolo" il Dott. Avelio Marini, Assessore Provinciale alle Attività Produttive.
Gli altri componenti sono: Dott. Passamonti, Marcelli, Di Marco (agricoltura) Dott. Zappasodi, Dott. Cornettone (industria) Caprioli, On. Baldelli, De Angelis, Bruni (artigianato) Sciarra, Dott. Fiori, Dr.ssa Scriboni (commercio) Antonucci (consumatori).
Come è noto, la Finanziaria 2008 ha introdotto un nuovo sistema di controllo dei prezzi, istituendo la figura del Garante per la sorveglianza dei prezzi e delle tariffe (comunemente noto come "Mister Prezzi") e assegnando compiti aggiuntivi alle Camere di Commercio.
Gli Enti camerali, in sintesi raccolgono le segnalazioni dei consumatori (numero verde 800 95 59 59) verificano le dinamiche dei prezzi, rafforzano l'attività di comunicazione del proprio ufficio prezzi anche tramite il Sito Internet (per la Camera di Ascoli Piceno: www.ap.camcom.it)
L'apertura del Tavolo - ha dichiarato l'assessore Marini - è in sintonia con l'attività della Provincia, che ha già svolto un importante lavoro preparatorio in materia. È essenziale che il tema del controllo dei prezzi non metta uno contro l'altro i diversi soggetti dell'economia e del mercato ma rappresenti un momento di trasparenza di tutta la filiera restituendo il giusto a tutte le componenti, compresi i consumatori.
Per non disperdere tempo ed energie, è opportuno che il "tavolo" si muova nell'ambito assegnato dalla legge finanziaria e cioè - essenzialmente - individuare le dinamiche locali dei prezzi senza dimenticare il contributo che i comuni possono dare allo scopo.
Il Presidente Gibellieri ha concluso l'incontro ringraziando i rappresentanti delle categorie economiche e sottolineando che il sito della Camera di Commercio registrerà le più rilevanti segnalazioni ricevute in materia di prezzi: oltre alle criticità anche i casi di iniziative o di comportamenti virtuosi di produttori e commercianti.
|
16/05/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati