Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Assessore Tassella: un'integrazione possibile grazie alle donne

Grottammare | Tra i diversi spunti che riguardano il suo mandato l’Assessore Ada Reparata Tassella commenta il tema dell'integrazione degli extra comunitari affermando la propria convinzione rispetto al ruolo fondamentale che le donne possono e devono ricoprire.

di Redazione

l'Assessore Ada Reparata Tassella

Se esiste qualcuno nell'Amministrazione Merli che più di altri ha la responsabilità di dare un senso al nome "Solidarietà e partecipazione" questo qualcuno è senz'altro l'Assessore ai servizi sociali, cooperazione internazionale, politiche della pace, politiche giovanili: Ada Reparata Tassella.

Ma che dico Assessore!... la Tassella non me ne vorrà se dall'incontro avuto con lei ieri in occasione di un'intervista, sembra sia emerso il lato "umano" più che quello politico...la prima tra gli assessori che si è dimostrata pittusto timida e restia rispetto alle domande incalzanti di un giornalista.
Chissà se questo è un bene o un male...

Ma facciamo una panoramica...

L'altro ieri il Mentana nazionale ha trattato in una puntata di Matrix il tema dell'immigrazione, in particolare la situazione dei Rom nelle città italiane; ieri sera Santoro tra mille polemiche dove ormai Marco Travaglio è protagonista, ha affrontato altresì il problema degli immigrati sicuramente da altro punto di vista, terminando poi con il Dott. Vespa, il quale con i suoi ospiti ha argomentato in merito allo stesso identico tema.

Ma cosa c'entra tutto ciò con Grottammare?, vi starete chiedendo...

Il guaio di chi fa televisione è dimenticare spesso inconsapevolmente l'esistenza di tante piccole realtà che in primis cercano di favorire l'integrazione di coloro che vivono onestamente nel nostro paese ed un esempio è portato da quanto è nelle intenzioni dell'Assessore Tassella, la quale ha la ferma volontà di indurre le persone del posto e gli immigrati a convivere pacificamente.

La cosa interessante è che questo tentativo, secondo l'Assessore Tassella deve partire in primis dalle donne, le quali, invece di rinnegare secoli di storia fatta di tradizioni femminili in nome di un'emancipazione che spesso le ha tradite, dovrebbero riscoprire quelle abilità che le rendono diverse dagli uomini, in quanto fonte di ricchezza e di comunicazione con donne di altre nazionalità.

Percorsi fatti di incontri presso ludoteche, corsi di cucito, corsi di cucina e quant'altro dove a confrontarso sono le donne di Grottammare insieme alle donne extra comunitarie che vivono in città onestamente: questa è l'idea dell'Assessore Tassella la quale conta sull'aiuto di tutte le donne di Grottammare che per prime devono dare l'esempio di come sia possibile convivere nella pace con le altre donne di diversa nazionalità prendendo le differenze esistenti come fonte di ricchezza anziché come causa di diffidenza.

Naturalmente l'illegalità è altra storia: quella si è tutti d'accordo nel volerla combattere.

Dunque se è vero che sempre più spesso si tende a fare distinzioni tra le piccole realtà amministrative rispetto ai macro problemi nazionali, è altrettanto vero che i cambiamenti devono partire anche dal basso, allora è tanto sperare che questo sia un piccolo passo in avanti?

E rispetto alla situazione delle donne l'Assessore Tassella aggiunge:
"Secondo me, ciò che non permette alle donne di partecipare alla vita politica della città, da un lato è senz'altro la difficoltà oggettiva di coniugare il lavoro e la famiglia, ma dall'altro lato, anche la poca fiducia nelle proprie capacità in ruoli che da fin troppo tempo sembrano essere prerogativa esclusiva degli uomini: dunque anziché pensare alle quote rosa dove spesso le donne sono solamente strumentalizzate per scopi politici, le stesse donne dovrebbero da sole guadagnarsi il rispetto, partecipando alla vita politica della propria città con la convinzione di essere all'altezza della situazione".

Resta da vedere se le buone intenzioni dell'Assessore Tassella troveranno un riscontro e soprattutto se esse si tramuteranno in azioni concrete: noi ce lo auguriamo naturalmente....

16/05/2008





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati