Elsamec: salvezza e promozione di coach Quondamatteo
Fermo | "Ho solo cercato di riportare serenità nel gruppo" è stato il commento del coach.

Dopo un campionato difficile come quello della C/2 di basket, l'Elsamec ha trovato la salvezza alla fine del primo turno playout, contro Fabriano, una formazione che alla vigilia era accreditata tra le più forti della categoria.
La salvezza dell'Elsamec è coincisa con la promozione a coach di Gaetano Quondamatteo (già in organico come secondo), che ha rilevato in panchina Tortù, dimissionario dopo la sconfitta casalinga contro Marzocca.
Ed è proprio a Quondamatteo che chiediamo quale è stata la ricetta di un finale di campionato in crescendo, chiuso con la vittoria di Fabriano, in gara tre, che ha significato per l'Elsamec la permanenza nel campionato di C/2.
"Non ho cambiato nulla su preparazione e schemi. Ho solo cercato di riportare serenità nel gruppo, ho responsabilizzato i singoli chiamandoli ad assumere un atteggiamento consono alle proprie capacità. Facendo capire loro che non si erano espressi per quel che potevano. Non mi sono posto come il loro allenatore, ma come uno di loro. I ragazzi hanno apprezzato il nuovo clima e mi hanno ripagato con prestazioni importanti".
Una sconfitta a Recanati, poi tre vittorie di fila, quindi la preparazione dello scontro con Fabriano. Con quali stimoli?
"Con la consapevolezza della nostra forza e del fatto che avremmo incontrato una formazione fortissima, per di più con due gare su tre in casa loro. Abbiamo, soprattutto in gara due e tre, spento le loro bocche di fuoco che si chiamano Venturi e Novatti, grazie ad una difesa aggressiva dove tutti, a partire dal giovane Zampacavallo, per finire con Mazzella, si sono sacrificati per la squadra".
Cosa vuole dire ai suoi ragazzi?
"Che per loro ho sempre avuto una grande stima. Quando hanno capito, come i ragazzini a scuola, che potevano essere promossi, hanno tirato fuori gli attributi ed hanno dimostrato che questa squadra aveva le possibilità per un campionato di altra natura. Ci siamo salvati ed a loro dico grazie, come alla società - finisce Quondamatteo - che ci è stata sempre vicina".
La salvezza dell'Elsamec è coincisa con la promozione a coach di Gaetano Quondamatteo (già in organico come secondo), che ha rilevato in panchina Tortù, dimissionario dopo la sconfitta casalinga contro Marzocca.
Ed è proprio a Quondamatteo che chiediamo quale è stata la ricetta di un finale di campionato in crescendo, chiuso con la vittoria di Fabriano, in gara tre, che ha significato per l'Elsamec la permanenza nel campionato di C/2.
"Non ho cambiato nulla su preparazione e schemi. Ho solo cercato di riportare serenità nel gruppo, ho responsabilizzato i singoli chiamandoli ad assumere un atteggiamento consono alle proprie capacità. Facendo capire loro che non si erano espressi per quel che potevano. Non mi sono posto come il loro allenatore, ma come uno di loro. I ragazzi hanno apprezzato il nuovo clima e mi hanno ripagato con prestazioni importanti".
Una sconfitta a Recanati, poi tre vittorie di fila, quindi la preparazione dello scontro con Fabriano. Con quali stimoli?
"Con la consapevolezza della nostra forza e del fatto che avremmo incontrato una formazione fortissima, per di più con due gare su tre in casa loro. Abbiamo, soprattutto in gara due e tre, spento le loro bocche di fuoco che si chiamano Venturi e Novatti, grazie ad una difesa aggressiva dove tutti, a partire dal giovane Zampacavallo, per finire con Mazzella, si sono sacrificati per la squadra".
Cosa vuole dire ai suoi ragazzi?
"Che per loro ho sempre avuto una grande stima. Quando hanno capito, come i ragazzini a scuola, che potevano essere promossi, hanno tirato fuori gli attributi ed hanno dimostrato che questa squadra aveva le possibilità per un campionato di altra natura. Ci siamo salvati ed a loro dico grazie, come alla società - finisce Quondamatteo - che ci è stata sempre vicina".
|
16/05/2008
Altri articoli di...
Sport
13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati