Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le nuove forme dell'enogastronomia e le nuove forme di turismo

San Benedetto del Tronto | In città Piero Sardo, Presidente della Fondazione Slow Food, per una conferenza sulle nuove frontiere del turismo e della gastronomia.

Piero Sardo

Sabato 17 maggio alle ore 9.30, a Porto d'Ascoli presso Palazzo Vannicola, sede distaccata dell'Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Economia "G.Fuà", interverrà Piero Sardo con la relazione "Le nuove forme dell'enogastronomia e le nuove forme di turismo".

Sardo è già noto, a livello internazionale, per essere uno dei soci fondatori dello Slow Food, ed è attualmente Presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità, nonché uno degli ideatori di Terra Madre, l'incontro biennale di Torino che riunisce piccoli produttori di qualità di tutto il mondo.

L'appuntamento fa parte di in un ciclo di 8 seminari, organizzati dalla stessa Università nell'ambito del "Corso di Perfezionamento in Professionista dello sviluppo turistico locale".

Il corso, iniziato lo scorso marzo, ha lo scopo di formare la figura del "landscape-man" ed è finalizzato a rispondere a precise richieste professionali di personale, competenti in management del territorio, comunicazione turistica, costruzione di reti, coordinamento di istituzioni e soggetti privati, marketing territoriale, organizzazione di eventi, gestione dell'intermediazione turistica, politiche di sviluppo locale, programmazione territoriale.

In questo contesto generale, la relazione di Sardo sarà focalizzata su esperienze nel territorio senza trascurare comparazioni con altre vicende internazionali e sarà per i partecipanti un'opportunità da non perdere per potersi confrontare con un protagonista diretto ed esperto su forme spiccatamente innovative di reti turistiche, legate all'alimentazione di qualità, alla sostenibilità ambientale e di territorio.

14/05/2008





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati