Cum grano salus. LAsur 12 a piccole dosi
San Benedetto del Tronto | Per conoscere da vicino la Sanità locale, pregi e difetti, dando spazio anche a chi nella struttura sanitaria ci lavora. Un tentativo di avvicinarsi ad un mondo che, seppur a stretto contatto con il cittadino, spesso rimane distante.
di Francesca Gironelli

Il Direttore Generale dell'Asur 12, dott. Giuseppe Petrone
Prima tappa di questo itinerario, affrontato a piccole dosi per non esagerare ed essere parsimoniosi, è la Direzione Generale dell'Asur Zona Territoriale 12, in Via Manara 7 a San Benedetto del Tronto. Incontrare il dott. Giuseppe Petrone, Direttore di Zona, è stato semplice nonostante i suoi numerosi impegni. Il tempo dedicatomi è stato abbastanza lungo per affrontare una conversazione che soddisfacesse le numerose domande, dettate anche dalla poca conoscenza in materia, e mi permettesse di avere una bussola in questo mare magnum che è la Sanità.
L'incarico, rinnovato nel 2007, lo vedrà attivo presso la Zona 12 fino al prossimo 31 gennaio 2010. Uno dei compiti a lui affidati, forse uno dei più onerosi, è quello di traghettare i servizi sanitari verso la famosa "Area Vasta" di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi.
Per il lettore più ingenuo e spaesato, facciamo una piccola digressione spiegando quali siano state le variazioni della organizzazione sanitaria in questi ultimi anni.
Con la legge regionale n. 13/2006 che riorganizza il Servizio Sanitario Regionale, sono state abbandonate le oramai familiari Asl (Azienda Sanitaria Locale), che nella nostra regione erano tredici, per adottare una struttura a Zone Territoriali (ZT) che sottostanno ora all'Azienda Sanitaria Unica Regionale (Asur) con sede ad Ancona. Ogni ZT ha il suo Direttore di Zona.
Inoltre, la Giunta Regionale ha individuato cinque Aree Vaste costituite da Zone Territoriali vicine, create per offrire maggior efficienza e organizzazione al mastodontico apparato che la Sanità rappresenta, almeno a giudizio del cittadino che pratica gli ambienti ospedalieri solo se obbligato da motivi di salute.
Queste Aree Vaste nelle Marche sono cinque e, per ritornare al discorso iniziale, il dott. Petrone ha il compito di coordinare la formazione dell'Area Vasta 5 che coinvolge l'Asur ZT 13 di Ascoli Piceno - che ha come Direttore il dott. Michele Carmosino - e l'Asur ZT 12 di San Benedetto del Tronto. Un lavoro di concerto e responsabilità.
Il progetto di organizzare i servizi sanitari nell'Asl ZT 12 e 13, come si è dedotto dalla conversazione avuta con il dott. Petrone è fondamentale. Per capire la complessità di questo passaggio, bisogna però considerare che contrariamente a quanto il comune sentire suggerisce, sanità non fa solo rima con ospedale.
La Sanità è divisa in diverse branche, quella ospedaliera ( a cui si aggiunge quella legata alla psichiatria), quella dei servizi territoriali (distretti, ambulatori, consultori) e quella della prevenzione (igiene pubblica, medicina del lavoro, veterinaria, zootecnica...). Le cose si complicano e si può iniziare a pensare che la realizzazione di un' Area Vasta è un processo complesso e non immediato.
Da ricordare, o da dire a chi non lo sa, è che l'Asur ZT 12 è composta da quattordici comuni: Acquaviva Picena, Campofilone, Carassai, Cossignano, Cupramarittima, Grottammare, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto Marche, Montefiore dell'Aso, Monteprandone, Pedaso, Ripatransone, San Benedetto del Tronto. E l'Asur ZT 13 di comuni ne ha 27. Anche questo dato fa riflettere. (1. continua...)
|
14/05/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati