Piani di azioni per le pari opportunità, un sito per agevolare gli Enti pubblici
Ascoli Piceno | Predisposto un nuovo strumento informatico per agevolare gli Enti nella compilazione della documentazione e per facilitare, nel contempo, le attività di monitoraggio dei Piani.

Si tratta di un agile mezzo informatico, che si compone di alcune sezioni (anagrafica, personale, normativistica, indicazione degli obiettivi che il Piano contempla e azioni programmate) e che è possibile scaricare dal sito internet www.consiglierediparita.org
"Le amministrazioni pubbliche sono chiamate a svolgere un ruolo propositivo per la promozione e l'attuazione dei principi di pari opportunità - ha esordito Paola Petrucci - nella prospettiva di valorizzare le differenze nelle politiche del personale e rimuovendo ogni forma di discriminazione. E' fondamentale che gli Enti procedano alla compilazione dei Piani Triennali nei termini previsti dalla normativa - ha proseguito Petrucci -. Ci sono enti che non hanno provveduto a farlo e, in caso di mancata presentazione del Piano entro la scadenza del 30 giugno, saremo costrette a sanzionarli applicando il blocco delle assunzioni previsto per legge. Per quanto riguarda invece la presentazione dei Piani - ha proseguito la Consigliera di Parità - non è obbligatorio l'utilizzo del nostro format. Tuttavia ne raccomandiamo l'uso per una progettazione più agevole e, soprattutto, per un migliore monitoraggio anche durante le fasi di realizzazione".
"È importante - ha sottolineato la Consigliera di Parità supplente Paola Casciati - che tutti contribuiscano alla realizzazione di politiche per garantire le pari opportunità tra uomo e donna cercando, così, di innalzare il livello dei servizi e rispondendo con efficacia e attenzione ai bisogni della cittadinanza".
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde 800 215809 o consultare il sito delle Consigliere di Parità.
|
14/05/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati