Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Riserva Sentina organizza un corso di formazione per un gruppo di "Amici della Sentina"

San Benedetto del Tronto | Il compito di tali figure sarà quello di vigilare all'interno della Riserva, affiancare le Guardie Ecologiche Volontarie (il cui processo di formazione è a circa metà del suo percorso) e guidare le scolaresche all'interno dell'area protetta.

Come da impegni presi durante le selezioni per il corso GEV (Guardie Ecologiche Volontarie) dal Presidente del Comitato di Indirizzo della Riserva Naturale Regionale Sentina Pietro D’Angelo, prenderà avvio il corso per formare un gruppo di “Amici della Sentina”, così da permettere agli esclusi dal corso GEV per mancanza di requisiti e a tutti gli appassionati di natura, di operare per la salvaguardia del nostro territorio.

Il compito di tali figure sarà quello di vigilare all’interno della Riserva, affiancare le Guardie Ecologiche Volontarie (il cui processo di formazione è a circa metà del suo percorso) e guidare le scolaresche all’interno dell’area protetta. Il corso di formazione prenderà avvio il prossimo mese, avverrà in orario serale e sarà costituito da 9 lezioni (per un totale di 22 ore), di cui 5 teoriche e 4 pratiche con uscite nella Riserva Sentina; gli argomenti che saranno trattati sono i seguenti: ecologia e botanica, zoologia ed aree umide, legislazione ambientale e tecniche operative, inquinamento, storia della Riserva e normative vigenti.

Alla fine delle lezioni è previsto un colloquio per la verifica delle conoscenze, cui seguirà la consegna degli attestati e la fornitura del materiale operativo (cappello e giubbotto di riconoscimento). Per l’iscrizione è possibile recarsi presso gli uffici della Riserva Sentina a San Benedetto del Tronto in P.zza Cesare Battisti 1 o telefonare durante l’orario di ufficio al numero 0735/ 794278.

14/05/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati