La cicloturistica di Cretarola non tradisce le attese
Ascoli Piceno | La manifestazione è stata promossa con l'enomiabile obiettivo di raccogliere fondi in favore della lega del Filo d'Oro.
Domenica 11 Maggio 2008 l’Associazione Sportiva Dilettantistica Futur BIKE ha organizzato la seconda cicloturistica a sfondo sociale aperta a tutti i cicloamatori e cicloturisti tesserati di qualsiasi ente e provenienti da ogni paese.
Lo scopo principale della manifestazione è stato quello di “PEDALARE INSIEME PER DONARE FELICITA’”.
Quest’anno in collaborazione con Don Luigi, attuale parroco di Monte Urano, abbiamo deciso di donare l’intero ricavato dalle iscrizioni della manifestazione alla lega del FILO D’ORO, che sarà rappresentata da un suo Consigliere,ricordando che la stessa nel corso degli anni ha donato moltissimo a chi sfortunatamente nella vita ha avuto qualcosa di meno.
Il Percorso si è articolato su circa 50Km accessibili a tutti: al termine della gara sono state premiate le prime 15 società con almeno 3 inscritti, con una bellissima porchetta per la Squadra più numerosa; inoltre hanno ricevuto riconoscimenti sia il partecipante MENO GIOVANE sia il PIU’ GIOVANE, oltre a tutte le donne presenti.
La partenza è avvenuta alle ore 8:30 davanti al centre di aggregazione di Cretarola a Sant’Elpidio a Mare. La gara è stata valida anche per la classifica del Campionato Provinciale UDACE Ascoli Piceno.
|
13/05/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati