Elettrosmog, esperti e cittadini si confrontano
Grottammare | Sabato e domenica sono in programma due giornate di discussione riguardo gli effetti dell'elettromagnetismo sulla salute. Il Comitato "La Formica" ha chiamato a raccolta prestigiosi esperti ed invita tutta la cittadinanza a partecipare.
di Marco Braccetti

Il Sindaco Luigi Merli con il Presidente del comitato "La Formica", Simone Incicco
Sui campi elettromagnetici gli esperti si dividono. Molti pensano che siano dannosi per la salute mentre altrettanti assicurano il contrario. Un convegno cercherà di fare chiarezza. E' in programma per sabato 5 e domenica 6 una duegiorni di discussione riguardo i campi elettromagnetici ed i rischi per la salute. Ad organizzare il dibattito è l'attivissimo comitato "La Formica".
L'evento si suddivide in due giornate. La prima è stata pensata appositamente per gli alunni delle scuole cittadine, per i genitori e per gli insegnanti. Si terrà sabato 5 aprile dalle 15,30 presso la Sala Kursaal e vedrà la partecipazioni di prestigiosi studiosi come il prof. Angelo Gino Levis, membro della commissione tossicologica nazionale presso l'Istituto Superiore di Sanità a Roma ed il prof. Alfio Turco, rappresentante di Polab - Laboratorio Elettromagnetico.
"Ci soffermeremo attorno alla complessa problematica riguardante l'inquinamento elettromagnetico - precisa Simone Incicco, Presidente del Comitato La Formica - Sono temi che destano tanti interrogativi e gli esperti saranno a disposizione del pubblico per rispondere a qualsiasi quesito. Cercheremo di rispondere a tante domande tra cui: Il cellulare può provocare disturbi o danni alla salute? A che età è meglio usarlo e con quali accortezze? Il formo e micro onde, il cordless ed il PC portatile sono elettrodomestici davvero innocui? Internet senza fili è rischioso per la salute?".
Per il giorno successivo il convegno si allarga a tutta la cittadinanza e si terrà presso il Teatro delle Energie. Domenica 6 aprile dunque si partirà alle 9,30. Interverranno il presidente della Provincia Massimo Rossi, il sindaco di Grottammare Luigi Merli e il sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari.
Oltre agli esperti già citati in precedenza parleranno Sergio Crippa dell'Associazione Italiana Elettrosensibili, Eva Marsalek membro del Umweltdachverband austriaco e Bruno Schiavi, esperto Arpam Marche.
Per ulteriori informazioni: www.comitatolaformica.blogspot.com
|
04/04/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati