Politiche 2008: la composizione del corpo elettorale sambenedettese
San Benedetto del Tronto | In città vengono allestite 43 sezioni elettorali, compresa la "speciale ospedaliera". La sezione più numerosa è la n. 27 (via Golgi), con 1.296 elettori per la Camera dei deputati.

Sono 38.048 per la Camera dei deputati, e 35.124 per il Senato, gli elettori sambenedettesi chiamati alle urne per le politiche 2008, in programma per domenica 13 (dalle ore 8 alle 22) e lunedì 14 aprile (dalle 7 alle 15).
Per la Camera sono 17.926 i maschi e 20.122 le femmine, compresi 1.498 ragazzi e 1.426 ragazze "under 25", che non votano per il Senato. I dati vengono monitorati costantemente dall'ufficio elettorale, fino ai giorni del voto, sicché subiranno leggere variazioni, legate ai normali cambiamenti anagrafici.
Per la Camera dei deputati possono votare gli elettori che alla data di domenica 13 aprile abbiano compiuto il 18° anno di età. Per il Senato coloro che alla stessa data abbiano compiuto il 25° anno. A San Benedetto l'elettrice più giovane è Nancy Tubicino, nata proprio il 13 aprile 1990.
L'elettore più giovane Stefano Costantini, nato il 10 aprile dello stesso anno. L'elettrice più anziana è invece Matilde Merlini, nata il 16 giugno 1903, mentre l'elettore più anziano è fra Zaccaria (Emilio Salvioni, nato il 13 novembre 1906), sagrestano della chiesa dei Sacramentini, premiato con l'onorificenza comunale del Gran Pavese Rossoblu il 3 dicembre 2006.
In città vengono allestite 43 sezioni elettorali, compresa la "speciale ospedaliera". La sezione più numerosa è la n. 27 (via Golgi), con 1.296 elettori per la Camera dei deputati. La meno numerosa è la n. 41 (via Colleoni), con 653 elettori, sempre per la Camera. Alle ultime elezioni, quelle del 2006, gli elettori sambenedettesi per la Camera erano stati complessivamente 37.825, per il Senato 34.866.
In caso di smarrimento della tessera elettorale, si può richiedere il duplicato all'ufficio Elettorale (viale De Gasperi 120, secondo piano), anche nei giorni della votazione. Le variazioni di indirizzo nell'ambito del territorio comunale saranno aggiornate con l'invio per posta degli appositi tagliandi di convalida adesivi, da apporre sulla tessera elettorale.
Gli orari di apertura dell'ufficio sono i seguenti: da martedì 8 aprile a sabato 12 aprile, orario continuato dalle ore 9 alle 19. Domenica 13 e lunedì 14 per tutta la durata delle operazioni. Si ricorda, inoltre, che per rendere più agevole il raggiungimento dei seggi da parte degli elettori portatori di handicap, si è predisposto un efficiente servizio di trasporto. Tutte le informazioni, sia per il trasporto che per ogni altro dettaglio riguardante il voto, al numero dell'ufficio Elettorale: 0735.794502.
Per la Camera sono 17.926 i maschi e 20.122 le femmine, compresi 1.498 ragazzi e 1.426 ragazze "under 25", che non votano per il Senato. I dati vengono monitorati costantemente dall'ufficio elettorale, fino ai giorni del voto, sicché subiranno leggere variazioni, legate ai normali cambiamenti anagrafici.
Per la Camera dei deputati possono votare gli elettori che alla data di domenica 13 aprile abbiano compiuto il 18° anno di età. Per il Senato coloro che alla stessa data abbiano compiuto il 25° anno. A San Benedetto l'elettrice più giovane è Nancy Tubicino, nata proprio il 13 aprile 1990.
L'elettore più giovane Stefano Costantini, nato il 10 aprile dello stesso anno. L'elettrice più anziana è invece Matilde Merlini, nata il 16 giugno 1903, mentre l'elettore più anziano è fra Zaccaria (Emilio Salvioni, nato il 13 novembre 1906), sagrestano della chiesa dei Sacramentini, premiato con l'onorificenza comunale del Gran Pavese Rossoblu il 3 dicembre 2006.
In città vengono allestite 43 sezioni elettorali, compresa la "speciale ospedaliera". La sezione più numerosa è la n. 27 (via Golgi), con 1.296 elettori per la Camera dei deputati. La meno numerosa è la n. 41 (via Colleoni), con 653 elettori, sempre per la Camera. Alle ultime elezioni, quelle del 2006, gli elettori sambenedettesi per la Camera erano stati complessivamente 37.825, per il Senato 34.866.
In caso di smarrimento della tessera elettorale, si può richiedere il duplicato all'ufficio Elettorale (viale De Gasperi 120, secondo piano), anche nei giorni della votazione. Le variazioni di indirizzo nell'ambito del territorio comunale saranno aggiornate con l'invio per posta degli appositi tagliandi di convalida adesivi, da apporre sulla tessera elettorale.
Gli orari di apertura dell'ufficio sono i seguenti: da martedì 8 aprile a sabato 12 aprile, orario continuato dalle ore 9 alle 19. Domenica 13 e lunedì 14 per tutta la durata delle operazioni. Si ricorda, inoltre, che per rendere più agevole il raggiungimento dei seggi da parte degli elettori portatori di handicap, si è predisposto un efficiente servizio di trasporto. Tutte le informazioni, sia per il trasporto che per ogni altro dettaglio riguardante il voto, al numero dell'ufficio Elettorale: 0735.794502.
|
04/04/2008
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati