Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cirano di Bergerac

Offida | Continua la Stagione Teatrale con un grande spettacolo che rappresenterà l'opera di Rostand: Cirano di Bergerac

Sabato 5 Aprile alle ore 21.15 presso il Teatro Serpente Aureo di Offida, la Compagnia Teatri Possibili di Roma rappresenterà “ Cirano di Bergerac” di Edmond Rostand e con Corrado d'Elia, Monica Faggiani, Alessandro Stellacci, Marco Brambilla, Corrado Villa, Silvano Ilardo, Stefania di Martino, Enea Montini, Michele Agrifoglio, Marco Ottolini, Barbara Muzzolon diretto da Corrado d’Elia.

Un grande spettacolo teatrale che, con momenti di intensa fisicità e nella maniera asciutta veloce e visionaria, ci racconterà la magnifica storia di Cirano, uomo eroico e virtuoso.

Su una scena resa dinamica da un unico piano inclinato, si svolgono le vicende dell'amore di Cirano per Rossana innamorata di Cristiano, bello ma privo di spirito e dialettica.

Svestito delle piume del romanticismo e delle facili rime, tradotto in prosa, Cirano ci affascina per la fedelta’ irremovibile ai suoi sogni, il suo amore per la libertà e l’anticonformismo che sempre lo contraddistingue, rendendolo finalmente figura umana concreta.

04/04/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati