Giallomare: una prima edizione da ricordare
Sant'Elpidio a Mare | Conferenza stampa di chiusura per il festival del giallo elpidiense-sangiorgese: "La sinergia è la strada fondamentale per organizzare eventi di qualità in questo territorio, un comune, da solo, non ce la fa".
di Pierpaolo Pierleoni

Tutti soddisfatti, gli amministratori di Sant'Elpidio a Mare e Porto San Giorgio, per il risultato del festival Giallomare, che durante il mese di marzo ha ospitato una serie di iniziative e di autori tutti intorno ai maestri del brivido e della suspence. Un successo, come tutti hanno evidenziato nella conferenza stampa di chiusura, frutto soprattutto della sinergia tra più comuni, strada migliore per riuscire a proporre iniziative di qualità.
"Credo di poter parlare di un bel successo - ha detto il sindaco di Sant'Elpidio a Mare Alessandro Mezzanotte - L'organizzazione è stata impeccabile, abbiamo avuto ottima partecipazione e grandi nomi. Un plauso all'assessore sangiorgese Nuciari per aver ideato quest'iniziativa, al nostro assessore Cifola e agli uffici dei due comuni per aver lavorato a fondo. La sinergia tra città vicine consente di proporre iniziative ed eventi che un comune, con le sue sole forze, non potrebbe sostenere".
"Sono soddisfatto - ha continuato l'assessore alla cultura elpidiense Giuseppe Cifola - abbiamo proposto iniziative di qualità ed un'idea nuova. La strada della sinergia è fondamentale, e credo che proseguiremo così anche nei prossimi mesi ed anni. Per fare qualche esempio, stiamo pensando ad una programmazione congiunta della prossima stagione teatrale con il comune di Montegranaro"
Soddisfatto anche l'assessore alla cultura sangiorgese Giuseppe Nuciari. "Giallomare ha avuto un notevole successo, e per questo è giusto ringraziare i due sponsor principali, Giano e Langiotti, oltre ai partner, Zefiro, Redattore sociali, Fondazione Carifermo, Fondazione Rosellini. E' andato tutto bene, ma si può fare ancora meglio. Ad esempio, non escluderei la possibilità, per le prossime edizioni, di organizzare l'evento più in là, verso la stagione estiva. Potrebbe avere un successo ancora maggiore. Una nota stonata, mi ha molto deluso la totale assenza della Rai a questa manifestazione".
Ma se gli eventi finiscono, rimane ancora aperto il concorso letterario Giallomare: fino al 31 agosto, tutti gli aspiranti giallisti potranno cimentarsi con un racconto denso di suspence e colpi di scena partendo dalla base scritta da Valerio Varesi, ed ambientato proprio a Porto San Giorgio. Per informazioni sul concorso letterario, è possibile visitare il sito www.festivalgiallomare.it.
|
04/04/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati