Centro Sinistra: "Zecchino d'oro e UNESCO"
Ascoli Piceno | Le 265 pagine della relazione del bilancio di previsione 2008 del Comune di Ascoli Piceno non presentano, secondo i Consiglieri del Centro Sinistra, una sola parola che ricordi il progetto di far diventare la nostra città patrimonio UNESCO.

la Cappella Musicale Cattedrale Associazione Polifonica P. Giovanni dello Spirito Santo con il Piccolo Coro Madonna del Suffragio
Nota dei Consiglieri del Centro Sinistra al Sindaco Celani del Comune di Ascoli Piceno.
Lo Zecchino d'Oro diventa patrimonio UNESCO dell'Umanità. Le agenzie battono questa notizia. E' una trasmissione a cui siamo affezionati: è la trasmissione della nostra fanciullezza.
Ora che siamo in là con gli anni e siamo diventati adulti non troviamo in 265 pagine della relazione del bilancio di previsione 2008 del Comune di Ascoli Piceno, una sola parola che ricordi il progetto di fare diventare la nostra città patrimonio UNESCO.
L'ennesima bufala del Sindaco Celani e dell'assessore Silvestri. Cosa lasceremo ai nostri ragazzi di oggi? Per lo Zecchino d'Oro ci ha pensato Mago Zurlì; per il nostro centro storico, il nostro travertino, il nostro territorio troveremo solo un magico kit: sarà in grado di farci passare alla storia?
Le altre proposte di inserimento dei luoghi e delle manifestazioni nell'elenco da proteggere sotto l'alto patrocinio dell'UNESCO, quali patrimoni dell'unanimità, stanno facendo passi avanti da gigante... I nostri amministratori si fermano solo agli annunci e ai proclami.. Ma poi il silenzio più assoluto e l'inerzia più totale.
|
03/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati