Le chiese del vecchio incasato in un DVD
Grottammare | Dopo il DVD sulla Sacra Giubilare l'Amministrazione Comunale presenta quello sulle chiese del vecchio incasato. Tre antichi luoghi di culto che da secoli caratterizzano lo storico borgo grottammarese, contribuendo a renderlo uno dei più belli d'Italia.
di Marco Braccetti

Da sinistra: Massimo Giacinti, Enrico Piergallini e Paola Di Girolami durante la presentazione del Dvd
Un autentico gioiello il vecchio incasato di Grottammare. Un gioiello contenente al suo interno tre splendide pietre preziose. Stiamo parlando delle tre chiese di San Giuseppe Battista, Sant'Agostino e Santa Lucia che da secoli caratterizzano il Paese Alto della Perla dell'Adriatico.
Per valorizzare e far conoscere questo patrimonio artistico ed architettonico l'assessorato alla Cultura in collaborazione con i Musei Sistini del Piceno ha realizzato un DVD dove viene raccontata la storia delle tre costruzioni sacre. L'opera ha per titolo "Il vecchio incasato di Grottammare. Le chiese". I filmati sono stati realizzati dalla Fotoart Abruzzo.
Il DVD è stato presentato nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile, in Comune. Insieme all'Assessore Enrico Piergallini, erano presenti Paola Di Girolami in rappresentanza dei Musei Sistini e Massimo Giacinti della Fotoart Abruzzo.
Giacinti ha evidenziato che la realizzazione del DVD è stata una sfida tecnologica e culturale. Per le riprese è stato utilizzato un braccio di titanio lungo 9 metri. Con il supporto di tale attrezzatura la telecamera è potuta arrivare a riprendere gli angoli più inarrivabili delle tre chiese, restituendoci immagini uniche dei begli affreschi, dei quadri votivi raffiguranti i Santi cari alla devozione popolare grottammarese, in primis San Paterniano e San Patrizio.
Le suggestive immagini, oltre ad una panoramica completa degli interni e degli esterni delle tre chiese, ci regalano scorci meravigliosi del Paese Alto dove il colore dei vecchi mattoni si interseca con quello del mare, realizzando un contrasto che rende l'intero paesaggio davvero unico. Ed una volta visto il DVD non si può resistere alla tentazione di un giro di persona tra le antiche vie. Per immergersi in quell'antica quiete che le nostre moderne città hanno ormai perso.
Info: Ufficio Cultura 0735 739 224
|
03/04/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati