Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con il pareggio contro l'Ancona, la Samb ha raggiunto la matematica salvezza in anticipo.

San Benedetto del Tronto | Con una gara di anticipo, i rossoblù hanno festeggiato la tanto sospirata salvezza. Per l'ufficialità, bisognera aspettare domani mercoledi la riunione della Corte di Giustizia Federale.

di Marco De Berardinis

Lo stadio "Riviera delle Palme" durante una partita della Samb

Con il pareggio a reti bianche contro l'Ancona, la Samb ha raggiunto la matematica salvezza con una giornata di anticipo, anche se bisognerà aspettare domani mercoledì 30 aprile, quando si riunirà la Corte di Giustizia Federale, per avere l'ufficialità, visto che difficilmente il Lanciano avrà uno sconto di punti sugli otto inflittigli la settimana scorsa, dalla Commissione Disciplinare Nazionale.

Da lunedì 5 maggio, la Samb dovrà dunque programmare la prossima stagione di C1, questione stadio permettendo.

Ad oggi non c'è certezza sulle riconferme sia del tecnico Ugolotti, che ha ancora un altro anno di contratto, che del Direttore Sportivo Enzo Nucifora; la società dovrà dunque decidere se affidarsi ad altre persone o continuare sulla strada intrapresa nell'ultima parte di campionato.

Come ogni martedì, oggi è stato il giorno delle decisioni del Giudice Sportivo, che non ha squalificato nessun giocatore sia della Samb che della Sangiovannese, prossimo avversario dei rossoblù nell'ultima di campionato.

Per quanto riguarda invece l'acquisto dei tagliandi per la gara contro i toscani, è possibile acquistarli prenotandoli solo on-line, sul sito ufficiale della squadra toscana che è :ww.sangiovannese.it.

Coloro che invece decideranno di raggiungere la città toscana solo all'ultimo momento, la società comunica che i botteghini dello stadio, saranno aperti domenica a partire dalle ore 13.30.

Per quanto riguarda le penalizzazioni decise la settimana scorsa dalla Commissione Disciplinare Nazionale, contro il Lanciano e il Pescara, 8 punti tolti ai frentani e 2 agli abruzzesi, la Corte di Giustizia Federale, come dicevamo sopra, si riunirà domani mercoledì 30 Aprile, pronunciandosi definitivamente sulle due società.

Mentre bisognerà aspettare la prossima settimana, per il processo alla Lucchese, deferita ieri lunedì 28 Aprile, per il mancato pagamento delle ritenute dell'Irpef e i contributi Enpals relativi ai mesi di maggio e giugno dello scorso anno; anche la società toscana rischia una penalizzazione.

29/04/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati