Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Comune di Ascoli: ai seggi dove e quando

Ascoli Piceno | Domenica 13 aprile, dalle ore 8.00 alle ore 22.00, e lunedì 14 aprile, dalle ore 7.00 alle ore 15.00, si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.

Domenica 13 aprile, dalle ore 8.00 alle ore 22.00, e lunedì 14 aprile, dalle ore 7.00 alle ore 15.00, si svolgeranno le operazioni di voto per il rinnovo del Senato dellaRepubblica e della Camera dei Deputati.

Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 14 aprile, al termine delle operazioni di voto e di riscontro dei votanti, cominciando dallo spoglio delle schede per l'elezione del Senato.

La nuova legge elettorale ha introdotto, per l'elezione della Camera e del Senato, un sistema proporzionale con premio di maggioranza e soglie di sbarramento. Per l'elezione della Camera possono votare i maggiorenni aventi diritto al voto, mentre per l'elezione del Senato possono votare coloro che, alla data di domenica 13 aprile, hanno compiuto il venticinquesimo anno di età. Il voto si esprime tracciando un solo segno - comunque apposto - nello spazio contenente il contrassegno della lista prescelta.

Gli ascolani che voteranno solo per la Camera dei Deputati (scheda rosa) sono 41.925, 19.997 maschi e 21.928 femmine, mentre per l'elezione del Senato (scheda gialla) sono un po' di meno: 38.556, 18.245 maschi e 20.311 femmine.
Nessuna richiesta è pervenuta per il voto a domicilio, mentre due sono state le richieste per il voto assistito.

Per gli elettori non deambulanti è stato messo a disposizione un pulmino che trasporterà l'elettore dalla propria abitazione al seggio elettorale dove è iscritto. Per richiedere questo servizio occorre telefonare all'Ufficio Elettorale: 0736/298563 nella giornata di domenica 13 aprile dalle ore 8.00 alle ore 22.00 e nella giornata di lunedì 14 aprile dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

Per poter esercitare il diritto di voto in una delle sezioni (in Ascoli sono 52) nelle cui liste risultano iscritti, gli elettori dovranno esibire, oltre ad un documento di identità, la tessera elettorale personale a carattere permanente che ha sostituito il certificato elettorale

L'elettore esprime il voto tracciando con la matita un solo segno (esempio, una croce o una barra) nel riquadro che contiene il contrassegno della lista prescelta. E' vietato scrivere sulla scheda il nominativo dei candidati e qualsiasi altra indicazione.

Qualora gli elettori abbiano perso la propria tessera elettorale, potranno chiederne il duplicato agli uffici comunali, che a tal fine assicureranno l'apertura al pubblico nei cinque giorni antecedenti l'elezione (da martedì 8 aprile a sabato 12 aprile), dalle ore 8.30 alle ore 19.00 continuativamente, mentre domenica 13 aprile e lunedì 14 aprile, giorni della votazione, per tutta la durata delle operazioni di voto.Ogni elettore vota nella sezione elettorale il cui numero è riportato sulla tessera elettorale.


Ubicazione dei seggi elettorali

 

 Scuola Elementare Comunale

 Villa S. Antonio-Via Monte  .Catria, 16

 Sez. 52

 Scuola Elementare Comunale

 Via E. Luzi, 18

 Sez. 50-51

 Scuola Elementare Comunale

 Via dei Peschi, 39

 Sez. 48

 Osp.Gen.Prov."C.e G.Mazzoni"

 Via degli Iris, 6

 Sez. 40

 Scuola Elem. "Sant'Agostino"

 Via delle Torri, 59

 Sez. 1-41-42

 Scuola Elementare Comunale

 Via del Torrione, 1

 Sez. 45

 Scuola Elem.Com.le "Malaspina"

 Via dei Malaspina, 2

 Sez. 2-3-4-5-6

 Scuola Elem.Com.le "G. .Speranza"

 Via G. Speranza, 9

 Sez. 22-24

 Scuola Elementare Comunale

 Fraz. Mozzano, 124/B

 Sez. 43-44

 Scuola MediaA "L. Luciano"

 Via 3 Ottobre, 8/C

 Sez. 20-21-26

 Scuola Media "L. Luciani"

 Via Napoli, 39

 Sez. 23-25

 Scuola Media "M. D'Azeglio"

 Via M. D'Azeglio, 2

 Sez. 7-8

 Scuola Media "M. D'Azeglio"

 Lungo Castellano Sisto V°, .48

 Sez. 46-47

 Scuola Elem. Com.le "G. .Rodari"

 Via San Serafino da .Montegranaro, 1/B

 Sez. 9-10-11

 Scuola MediaA "A. Ceci"

 Via San Serafino da  .Montegranaro, 1/B

 Sez. 12-13-14

 Scuola Elem. "SS. Filippo e .Giacomo"

 Via Sardegna, 8/B

 Sez. 27-28

 Scuola Elem. "SS. Filippo e .Giacomio"

 Via Sardegna, 10

 Sez. 29-30

 Scuola Media "G. .Cantalamessa"

 Via Montenero, 4

 Sez. 15-16-17

 Scuola Media "G. .Cantalamessa"

 Via N.Sauro, 20/A

 Sez. 18-19

 Scuola Media "Monticelli"

 Via delle Begonie, 55

 Sez. .31-32-33-34-35

 Scuola Elementare Statale

 Via dei Gelsomini, 14

 Sez. 36-49

 Scuola Eelementare Statale

 Viale della Libertà, 3

 Sez. 37-38-39

 

02/04/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati