Tonina Pantanti ed Enzo Vicennati presentano il libro Era mio figlio
Ascoli Piceno | Un libro di sentimenti forti, sicuramente venato di dolore e affetto, ma obiettivo nel ricostruire le fasi di una vicenda insieme drammatica, mitologica, misteriosa.

Dopo aver assistito alla lenta fine di suo figlio Marco, Tonina Pantani ha scelto di rivivere la sua storia per restituirgli la dignità che anni di massacro mediatico hanno pesantemente offeso. Per farlo ha scelto un giornalista - Enzo Vicennati - cresciuto accanto a Marco e testimone dei momenti più forti della sua carriera.
Un libro di sentimenti forti, sicuramente venato di dolore e affetto, ma obiettivo nel ricostruire le fasi di una vicenda insieme drammatica, mitologica, misteriosa. Tante le voci richiamate, per raccontare in ogni sfaccettatura un campione che era prima di tutto un uomo e non un'icona, un figlio, Marco prima d'essere Pantani, il Pirata.
Pubblicato da Mondadori (286 le pagine) "Era mio figlio" è uscito in libreria il 12 febbraio 2008 ed è già alla quarta ristampa. Gli autori, impegnati nelle ultime settimane in un giro per le librerie d'Italia, saranno al Caffè Meletti di Ascoli Piceno il prossimo venerdì 4 aprile alle 21. Nel corso della presentazione, Enzo Vicennati proporrà a Tonina Pantani domande, temi e spunti di riflessione da cui i lettori presenti potranno trarre spunto per porre le loro domande. Per gli appassionati, sarà possibile anche procedere all'acquisto del libro, curata per l'occasione dalla Libreria Rinascita.
L'evento, il cui ingresso è libero, è promosso in collaborazione con l'Assessorato al Turismo della Provincia di Ascoli Piceno, molto attiva in ambito cicloturistico, con il quale lo stesso giornalista Enzo Vicennati ha realizzato una delle migliori guide cicloturistiche d'Italia, riferita al Piceno, territorio che sta destando sempre più interesse da parte di molti appassionati alle due rete.
|
02/04/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati