Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fondo Sociale Europeo, costruisce futuro

Ancona | Premiati i 10 migliori progetti. Alla IV classe dell'Istituto "Varnelli" di Cingoli il 1° premio: un viaggio di tre giorni a Bruxelles per conoscere le istituzioni europee.

La scuola vincitrice Varnelli di Cingoli

Un soggiorno di tre giorni- dal 18 al 20 aprile -a Bruxelles per conoscere le istituzioni europee e scoprire il cuore dell'Europa. E' il primo premio andato alla IV Classe dell' Istituto (IPSSART) "G. Varnelli" di Cingoli per il progetto intitolato "Che cos'è...? Una risorsa per tutti", un'indagine conoscitiva presso i giovani e la realizzazione di una brochure informativa sulle opportunità offerte dal Fondo Sociale Europeo.

La cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio "Progetto Studenti -Fondo Sociale Europeo costruisce futuro", promosso e organizzato dalla Regione Marche- Assessorato al Lavoro, si è tenuta questa mattina alla Politecnica delle Marche, alla presenza dell'assessore regionale all'Istruzione- Formazione- Lavoro, Ugo Ascoli.

"Al di là dei dieci migliori progetti scelti, tutti coloro che hanno partecipato hanno "vinto" - ha sottolineato l'assessore Ascoli - perché si sono avvicinati con grande efficacia e livello qualitativo ai temi del Fondo Sociale Europeo ed hanno esercitato in modo consapevole un ruolo attivo di cittadinanza europea. " I temi affrontati sono stati tra i più vari: dall'orientamento, all'integrazione ed inclusione sociale, alla formazione, al ruolo dell'aggregazione giovanile come scambio di conoscenze e diversi anche i mezzi di realizzazione: slide di power point, filmati, volantini e manifesti informativi, dvd e cd rom.

Il premio si inserisce nell'ambito delle azioni di informazione e promozione del Fondo Sociale Europeo, mirato agli studenti che frequentano gli ultimi due anni degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore della regione, in procinto di scegliere quindi se proseguire gli studi, continuando così ad investire nella propria istruzione/formazione, oppure se entrare nel mondo del lavoro, cercando di cogliere ogni opportunità, anche nell'ambito delle offerte previste dal Fondo Sociale Europeo.

"Grazie anche a questo premio - ha poi ricordato l'assessore Ascoli - sempre più giovani conoscono il Fondo Sociale Europeo e le potenzialità che offre per poter decidere con tutti gli strumenti disponibili i percorsi di studio e le migliori modalità di ingresso nel mercato del lavoro." Dopo una breve illustrazione degli obiettivi del FSE, Ascoli ha inoltre evidenziato la sentita partecipazione da parte delle scuole, "segno - ha detto- che anche gli insegnanti sono più motivati e trasmettono ai loro studenti i giusti stimoli per promuovere una scelta consapevole."

Dieci dunque i migliori progetti che hanno ricevuto il riconoscimento del gruppo di valutazione formato da esperti di comunicazione e di istruzione. La cerimonia di premiazione, alla quale hanno preso parte moltissimi studenti e gli insegnanti-tutor prevedeva uno spazio interamente riservato ai ragazzi che hanno potuto illustrare in pubblico i lavori realizzati.

Ecco l'elenco delle altre nove scuole premiate con targhe e gadget e i progetti realizzati: Ist. "Corridoni-Campana" di Osimo (AN): "L'Immigrazione"; IPSCTPSS- Podesti di Ancona : "Per Te Donna - Grafica editoriale"; Ist. Tecnico Comm.le di Amandola (AP) "Scuola o Lavoro? Fondo Sociale Europeo ci aiuta; Ist. Tecn. Comm.le "Capriotti" di San Benedetto (AP): "Razzista...io?"; Liceo Scientifico "Marconi" di Pesaro: Il mio lavoro ideale; IPSIA "Bettino Padovano" di Senigallia (AN) : "Rintracciabilità di filiera"; Liceo Scientifico "Galilei" di Ancona: "Crescere nel presente....essere nel futuro"; Istituto d'Arte "Mengaroni" di Pesaro: Progetto di ristrutturazione del Centro per l'impiego (CIOF) di Pesaro" .

02/04/2008





        
  



3+5=
Mengaroni di Pesaro
Galilei Ancona
Della Rovere Urbania
Corridoni Campana di Osimo
Capriotti di San Benedetto del Tronto
Podesti di Ancona
Marconi di Ascoli
Padovano Senigallia

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati