Una Premiata perfetta sbanca e stupisce il PalaLottomatica: 59-78
Montegranaro | Ancora una volta la zona 2-3 salva i sutorini della "bestia nera" della Lottomatica. Montegranaro vince 59-78 e concorre sempre di piu per un piazzamento d'onore nei play off.

Sutor: Valerio Amoroso
Show-time a Roma! Ma non della Lottomatica dal pauroso roster e reduce da un'eccellente Eurolega, piuttosto della sempre più sorprendente, sconvolgente, strepitosa Premiata.
La squadra di Finelli entra in campo subito col piglio giusto, giocando con personalità, difendendo con equilibrio, tempi giusti e l'intensità che non si ammirava da diverse settimane. Il match procede con equilibrio, con Lorbek da una parte (10 punti) e Ford dall'altra (13 e la terza bomba della stagione) ben imbeccati dai compagni che si mostrano in grande serata mentre la Lottomatica fa valere il suo tasso di classe arrivando al + 8 (20-12 al 9°) e chiudendo il primo parziale sul +5 (20-15).
Il copione è identico anche nel periodo successivo anche se le difese iniziano ad avere la meglio sui rispettivi attacchi ed in 5' si registrano solo 4 punti realizzati dalla Lottomatica (24-15), con la Premiata che trova difficoltà nel tiro da 3 punti (1/7) nonostante il suo attacco sia fluido ed i tiri molto ben costruiti. Poi succede l'incredibile: Finelli risfodera la zona 2-3 che aveva mandato a tilt Biella 4 giorni fa al PalaSavelli e la partita pian piano cambia pelle. L'attacco di Roma s'inceppa contro la mobilità e gli adeguamenti difensivi dei Sutorini e la Premiata con i rimbalzi difensivi può sfruttare transizione e contropiede, ribaltando radicalmente lo schema a cui s'era assistito fin lì. Nei seguenti 5' la Lottomatica sbatte contro la zona e riesce a segnare solo 2 punti mentre la Premiata vola con un parziale di 2-20, arrivando al + 9 (26-35), prima che Ukic infili 3 liberi che riducono le distanze e, su una rimessa affrettata di Amoroso con soli 2"26 da giocare, abbia anche il tiro del possibile -3: 29-35.
Al rientro in campo delle squadre ci attende una reazione di Roma ma con grande piacere dei circa 100 tifosi arrivati da Montegranaro, il copione non muta di una virgola. Anzi, protetta dalla sua zona che sembra una muraglia cinese, la Premiata vola al + 17 (40-57) dominando letteralmente la partita e dando spettacolo con Vitali (partita superba la sua per intensità, lucidità in regia, grinta e personalità condita da 8 assist), Garris (finirà con 17 punti, 3/5 e 3/4 ed una regia lucidissima) fondamentale nel colpire da 3 punti in momenti chiave del 2° periodo, facendo le veci di Thomas, Minard (18 per lui alla fine con 7/11, 1/3) e l'insuperabile Ford che unisce ad una prestazione fatta di 23 punti e 7 rimbalzi anche la costante intimidazione sotto le plance che fa sbagliare all'ottimo penetratore Ukic e a De la Fuente le proprie entrate e sconsiglia chiunque dall'avventurarsi sotto le plance.
Così la squadra di Repesa prova con qualche tiro da 3 punti avventuroso a tentare di scardinare la zona e girare in proprio favore la partita ma le uniche ansie dei sutorini vengono nei primi 2' dell'ultimo parziale quando con la zone-press Roma riesce a creare qualche difficoltà arrivando a -13 (46-59). Ma il sigillo sul match arriva già al 35' quando il migliore Cinciarini dell'anno infila una pesantissima bomba che manda la Premiata a +20 (48-68). Il finale non regala altre emozioni se non ai tifosi della Premiata che non credono ai propri occhi ed iniziano ad intonare cori per tutti i giocatori Montegranaresi mentre la Lottomatica esce dal campo fra fischi assordanti.
Dopo questo inatteso e strepitoso successo la Premiata è nuovamente terza in classifica in virtù del 2-0 nei confronti diretti con Roma e a sole 2 lunghezze da Avellino con la quale vanta un altro 2-0. Domenica si gioca a Teramo poi l'ultima della regular season in casa con Udine: sognare è lecito!
|
18/04/2008
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati