Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La scultura si fa viva

San Benedetto del Tronto | E' stato definito in questi giorni il gruppo degli artisti che saranno invitati alla prossima dodicesima edizione di "Scultura Viva" che si terrà dal 21 al 28 Giugno.

L'Amministrazione comunale ha riconfermato la propria fiducia verso questa sua storica iniziativa artistica, impegnando anche quest'anno una cospicua somma che, insieme ai contributi della Fondazione Carisap e dell'Assesorato alla Cultura della Provincia, consentirà di aumentare il già ricco patrimonio scultoreo del molo sud.

Nelle 11 edizioni già svolte, Scultura Viva ha dato alla città e al territorio ben 88 sculture realizzate da 80 artisti provenienti da tutte le parti del mondo, trasformando così una bella passeggiata, come è sempre stata quella del molo sud, in una vera e propria galleria d'arte all'aperto, unica nel suo genere in Italia e probabilmente in Europa.

Gli scultori partecipanti quest'anno sono:
L'italiano Simone BECK di Milano; l'italiano Sestilio BURATTINI di Perugia; il francese Regis CHAPERON; la polacca Dominika GRIESGRABER di Varsavia; l'olandese Chris PETERSON di Amsterdam; la Bulgara Agnessa Ivanova PETROVA di Sofia e la spagnola Ana RUIZ che vive in Inghilterra. L'artista locale sarà Giovanni COLONNELLA di Porto d'Ascoli.

Gli artisti, come sempre, sono stati scelti in base al loro curriculum ed alle loro qualità scultoree, con uno sguardo attento agli stili espressivi di ognuno ed alla provenienza internazionale. Ci sarà comunque una novità in questa dodicesima edizione del Simposio che riguarda l'istituzione di una Sezione riservata ai giovani talenti, allo scopo di dare loro uno spazio che possa essere una importante occasione per incominciare a farsi conoscere.

Quindi oltre alle opere degli artisti già citati, si potrà ammirare anche quella della giovane artista tedesca di Francoforte Katharina WACKERMANN, che frequenta l'Accademia di Belle Arti di Dusseldorf. Con le opere di quest'anno, il numero delle sculture raggiungerà quota 97 unità. Un grande successo che era difficile prevedere nel 1996 quando nacque Scultura Viva.

Oggi il Simposio è diventato invece una grande realtà artistica e culturale provinciale ed una delle iniziative comunali più amate dai cittadini di San Benedetto.

Come sempre l'organizzazione del Simposio sarà curata dall'Associazione artistico-culturale "l'altrArte" che, insieme all'Associazione Albergatori che ospita gli artisti e alla Ditta Elettropneumatica di Posto d'Ascoli che fornitrice l'aria compressa, segue l'iniziativa sin dalla sua nascita.

18/04/2008





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati