Convegni, incontri e gastronomia
Cossignano | Prosegue fino al 25 aprile la Festa di San Giorgio
di Giamaica Brilli

Lunedì 21 aprile alle ore 20.30 presso la sala conferenziale ed espositiva si terrà il convegno sul Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 - Approfondimento sull'insediamento dei giovani agricoltori, ammodernamento delle aziende agricole e diversificazione delle attività. Parteciperanno le autorità pubbliche locali e l'assessore regionale all'Agricoltura Paolo Petrini.
Nella costanza del perseguimento delle politiche dedicate all'agricoltura, in attuazione del programma adottato dall'amministrazione comunale di Cossignano, il Sindaco De Angelis ha ritenuto che l'argomento che attualmente necessita di maggiore attenzione è proprio il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013, recentemente approvato dalla Commissione Europea. L'iniziativa costituisce quindi un momento divulgativo nel corso del quale potranno essere chiariti ed approfonditi gli aspetti della loro applicazione.
Mercoledì 23 aprile invece alle ore 20.30 il piazzale Europa ospiterà la benedizione del paese e della campagna e la Solenne Processione con la reliquia di San Giorgio Martire, patrono del Comune. A seguire la S. Messa Solenne in onore di San Giorgio.
Venerdì 25 aprile denso di appuntamenti. Si parte alle ore 10.00 con l'incontro culturale "Liberazione e Costituzione italiana" in collaborazione con l'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche. Relazionerà la prof.ssa Luisella Pasquini, presidente dell'Istituto. Inoltre presso il piazzale Europa, dal mattino per tutta la giornata si terrà "Georghikos": stands di imprese agricole produttrici di prodotti tipici del territorio. Il centro storico del piccolo borgo, in collaborazione con le organizzazioni professionali agricole, si animerà con numerosi stands di imprese di produttori agricoli singoli e associati che svolgono attività di trasformazione e vendita diretta delle proprie produzioni tipiche locali, specie quelle più innovative e/o alternative.
Oltre agli stands il centro storico sarà invaso dalla fiera di San Giorgio con la partecipazione di numerosi ambulanti. La fiera, variegata vetrina delle attività commerciali in una interessante miscela di storia, tradizione e attualità, racconta l'economia del territorio, in una cornice di bellezze architettoniche e paesaggistiche. La Fiera di San Giorgio è in costante crescita sia a livello di partecipazione di commercianti che per il numero di visitatori che animano le vie del borgo. Diversi gli intrattenimenti musicali previsti per allietare la giornata.
Purtroppo è stato annullato lo spettacolo teatrale "San Giorgio Cavaliere" programmato per martedì 24 aprile per sopravvenuta notizia della prematura scomparsa dell'autore/attore Lucio Vinciarelli di Gubbio.
Dal 19 al 25 inoltre presso Agriturismo "Fonte Orfeo" (073598440), Osteria "Castello de Marte" (073598108); Ristorante "Elvira" (073598169); Ristorante "Il Ponte" (073598151) saranno serviti menù turistici di San Giorgio ad un prezzo di massimo 20 euro.
Info: Comune di Cossignano 073598130; comune.cossignano@libero.it
|
18/04/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati