Sinistra Critica ripropone la Costituente Anticapitalista
Ascoli Piceno | Analisi del voto di "Sinistra Critica" e dichiarazioni di Flavia D'angeli candidata premier.

"A sinistra, invece" prosegue la D'angeli "a essere battuta drasticamente è la linea governista e compatibilista, oltre che il tentativo di assemblare forze non assemblabili. Si tratta dell'epilogo della sconfitta subita nell'89." "Ora non resta che ricostruire." "Il piccolo ma prezioso risultato di Sinistra Critica ci dà la spinta per cimentarci con questo compito considerevole.
Innanzitutto sul versante dell'opposizione sociale e dei movimenti. Noi ci dichiariamo disponibili fin d'ora a ricostruire un movimento di opposizione sociale alle politiche liberiste imperniato sulla lotta alla precarietà, alla guerra, alla devastazione ambientale, alle ingerenze vaticane.
Sul piano politico, riproponiamo un progetto di Costituente Anticapitalista, lontana da nostalgie identitarie e simboliche. Nessun generico appello "all'unità dei comunisti" può risolvere lo stato di devastazione in cui la sinistra è stata portata. C'è bisogno di un impegno molto più profondo e di lungo periodo. Noi siamo pronti ad assumercelo" - conclude Flavia D'angeli.
Nelle Marche il risultato elettorale di Sinistra Critica è stato omogeneo e ha corrisposto al lavoro di decine di compagne e compagni che in pochi mesi hanno costruito questo nuovo soggetto politico e hanno realizzato una impegnativa campagna elettorale senza strumenti economici ma animati da grandi idealità. E' per questo che nel ringraziare tutti quelli che ci hanno votato non rendendo vano il nostro sforzo che ci permettiamo di continuare ad appellarci ad essi "ma anche" tutti coloro che hanno preferito fare altre scelte per manifestare la loro protesta contro una politica che non li rappresenta più, chiedendogli di incontrarsi con le nostre idee e insieme costruire nuovi conflitti in una regione che falsamente si pensa "pacificata".
La scomparsa di quella che veniva definita la "sinistra antagonista" è un segnale inquietante che noi abbiamo segnalato per tempo, e che nessuno di quelli che oggi piangono perché non potranno più sedere nel "palazzo" hanno voluto ascoltare.
Noi non siamo preoccupati della mancata rappresentanza parlamentare delle forze "antagoniste" ma dalla loro mancanza di legami sociali. Non a caso nelle grandi concentrazioni operaie negli ultimi venti anni la Lega Nord e Forza Italia sono i principali partiti. Accorre ricostruire questi legami sociali a partire dal conflitto.
E' per questo che chiediamo a tutte le realtà auto- organizzate sociali, sindacali, culturali e politiche delle Marche e alle singole personalità di concorrere a ridefinire un nuovo soggetto anticapitalista.
|
17/04/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati