"Anima e Corpo"...di nove giovani artisti
San Benedetto del Tronto | Alla Palazzina Azzurra si inaugura una mostra d'arte realizzata da nove ragazzi. Classe '89 si sono da poco diplomati al Liceo Artistico. L'assessore Sorge: "Siamo da sempre favorevoli a valorizzare il lavoro degli artisti emergenti del nostro territorio"
di Marco Braccetti

Alcuni artisti insieme con l'assessore alla Cultura Margherita Sorge ed il presidente di "Mare Mosso" Marco Montecchiari
Nove giovani accomunati dall'arte e dalla creatività. Nove stili diversi che si uniscono per formare un'unica interessante realtà. Questo e molto di più e "Anima e Corpo" mostra d'arte promossa dall'Associazione Culturale Mare Mosso e realizzata con il contributo dell'Assessorato alla Cultura di San Benedetto.
L'inaugurazione è prevista per sabato 12 aprile alle 17.00 presso la Palazzina Azzurra. La mostra, che rimarrà aperta fino a fine mese, è stata presentata alla stampa nella mattinata di oggi - giovedì 10 aprile - dall'Assessore alla Cultura Margherita Sorge e dal Presidente di "Mare Mosso" Marco Montecchiari. Era presente una delegazione, tutta al femminile, degli artisti.
Saranno esposte oltre trenta opere tra quadri e sculture. I ragazzi, tutti classe '89, si sono da poco diplomati al Liceo Artistico di Porto San Giorgio. "Una scuola che negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale di iscritti - assicura Giulio Rossetti, padre di una delle artiste ed ex alunno del Liceo - Inoltre permette di conseguire una notevole preparazione tecnica. A mio parere molti neo diplomati non hanno nulla da invidiare ad artisti già affermati".
Ecco i loro nomi con i titoli che hanno voluto dare alle loro sezioni: Elia Marconi Sciarroni "Dove sono le ali?"; Ilaria Fazzini, Carla Vulpiani e Matteo Polidori "Omaggio a Licini"; Carlotta Egidi "Trip in the world"; Giulia Rossetti "Senza voce"; Marandrea Montecchiari "Centra il bersaglio"; Mattia Fontanella "Avalon"; Marianna Romani "Studio della modella".
Per la prima volta si organizza alla Palazzina Azzurra, tempio sambenedettese dell'arte e del bello, una mostra di artisti così giovani e, per ora, così poco affermati: "Per noi è una sfida. - assicura Montecchari - Stiamo dando a dei ragazzi appena usciti dal mondo della scuola l'opportunità di affacciarsi nel mondo dei grandi".
Dal coupon di presentazione della mostra possiamo leggere: "Impressiona la capacità tecnica e la maturità artistica, la padronanza del segno e del colore, l'utilizzo di dialettiche espressive, nei corpo, nei nudi, nei paesaggi, negli omaggi ai maestri visionari del passato. Un punto di partenza per il lavoro futuro che si fonda su basi solide e si proietta con voglia, volontà e freschezza giovanile nella ricerca di proprie strade e linguaggi espressivi".
"La nostra città vuole sempre più essere la fucina dell'arte contemporanea. - afferma con soddisfazione l'assessore Sorge - Abbiamo piacevolmente sostento questa mostra perché crediamo che sia utile a valorizzare il lavoro di giovani artisti del nostro territorio".
|
10/04/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati