Sotterranea 2008: venerdì l'ultima semifinale
San Benedetto del Tronto | Le bands in gara venerdì 7 marzo: Ottavocerkio di Siracusa, Dharma di Reggio Emilia, Buonemaniere di Caserta, Startrash di San Benedetto, Perfect Trick di Perugia, Tre Tigri Contro di Teramo, Whilewah di Giulianova/San Benedetto, LI.B.RA. di Ascoli.

Sotterranea 2008: Startrash
Il festival nazionale del rock emergente si svolge al Lily White. Inizio concerti ore 22,15. Ingresso libero. Siamo dunque alle battute finali della maratona rock, fondata nel 1993 dal critico musicale Franco Cameli. Finora sono state selezionate tre bands nelle semifinali svolte nel mese di febbraio.
Sono dunque approdati alla finale Cats ‘n' Joe di Brindisi, Horplug di Ancona, Spark di Roma. All'appello mancano cinque formazioni che completeranno la rosa dei magnifici otto, appunto il 7 marzo. I gruppi finalisti parteciperanno alla realizzazione di un Cd compilation prodotto da Assoartisti, con il patrocinio di Comune e Provincia.
Queste le bands in gara venerdì 7 marzo: Ottavocerkio di Siracusa, Dharma di Reggio Emilia, Buonemaniere di Caserta, Startrash di San Benedetto, Perfect Trick di Perugia, Tre Tigri Contro di Teramo, Whilewah di Giulianova/San Benedetto, LI.B.RA. di Ascoli.
Giuria: Alex Cantatore, musicista e compositore, Alex Licciardello, giornalista, Giacomo Antonini, tecnico del suono, musicista e compositore, Franco Cameli, direttore artistico Sotterranea.
Finalità di Sotterranea: valorizzare i gruppi emergenti che scrivono canzoni inedite; creare un flusso turistico giovanile nei mesi di febbraio e marzo, un periodo notoriamente di bassa stagione. Nei brani in gara vengono giudicati con attenzione i testi con contenuti letterari. Un importante premio, assegnato dalla critica, è quello per il Testo con un Valore Letterario. Per quanto riguarda l'aspetto strettamente musicale si valuta soprattutto l'innovazione stilistica e l'originalità delle composizioni.
I gruppi arrivano dalle località più disparate accompagnati da amici e familiari. Alloggiano nelle strutture ricettive della città di mare, contribuendo in questo modo
ad incrementare il turismo invernale. Negli ultimi anni abbiamo notato che alcuni tornano con le famiglie durante l'estate per trascorrere la vacanza al mare e visitare le bellezze paesaggistiche e architettoniche dell'entroterra.
|
05/03/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati