Proseguono le attività di "Arancia Meccanica"
Massignano | Aperte le iscrizioni per la sesta edizione del concorso
di Giamaica Brilli
Domenica 2 marzo presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Massignano (AP), Parco della Rimembranza si è tenuto il secondo appuntamento dell'anno con "CortoCircuito 2008", il ciclo di proiezioni dedicate all'universo del "cinema breve", ideato dall'Associazione "Arancia Meccanica" di Massignano e dal critico cinematografico Dante Albanesi.
La serata è stata interamente dedicata a Momir Matovic, regista poco conosciuto in Italia ma acclamato come uno dei più importanti documentaristi del vicino Montenegro. Dopo il successo ottenuto durante la quinta edizione del festival CortoperScelta, di questo singolare autore sono stati proiettati cinque suoi documentari: "Il margine della vita" (1984), "I metri della vita" (1986), "E come domani" (1988), "La notte lunga 68 anni" (1991), "Il filo della vita" (1996).
Quelli di Matovic sono cortometraggi che nascono dalla "terra", dalla gente più umile (e in questo si scorgono diverse affinità con il nostro Ermanno Olmi), dalla dura fatica quotidiana di un paesaggio fatto di pietre e strapiombi, ponti pericolanti e baracche.
Gli antieroi di Matovic camminano e lavorano molto, parlano pochissimo, mentre la cinepresa li pedina con discrezione, sospesa in un clima che parte dal documentario ma in alcuni momenti sfocia nel surreale. Eventi che si consumano in un universo parallelo per noi quasi incomprensibile.
Oltre a questa nutrita programmazione, su richiesta del pubblico, è stato possibile visionare anche altri cortometraggi raccolti nel ricco archivio del festival. Prossimo appuntamento con CortoCircuito: domenica 15 marzo, sempre al Centro di Aggregazione Giovanile di Massignano.
Info: Giuseppe De Angelis: 329 20.789.49 - blog.cortoperscelta.it.
Sono inoltre aperte le iscrizioni per la sesta edizione di CortoperScelta.
Tre le sezioni competitive: CortoItalia, CortoMarche, CortoScuola.
Scarica il bando da www.cortoperscelta.it
|
05/03/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati