Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Uno sguardo sulla detenzione femminile

Giulianova | Domani giovedì 6 marzo a Giulianova i risultati della ricerca sulla detenzione femminile realizzata nel territorio della Regione Abruzzo

di Giamaica Brilli

Si terrà domani giovedì 6 marzo a Giulianova (Hotel Europa - Sala Convegni) il seminario nazionale "Detenute=femminile plurale" organizzato dal Centro Servizi Volontariato di Teramo in collaborazione con l'Associazione On the Road.
Durante la giornata, organizzata nell'ambito del progetto Equal "Sconfinando" approvato all'interno del Programma di Iniziativa Comunitaria Equal Geografica Abruzzo, sarà presentata la ricerca sulla detenzione femminile nella Regione Abruzzo e sarà distribuita la pubblicazione sullo studio curata da Walter Nanni e Rosangela Ciarrocchi ed edita da Franco Angeli.

Il progetto Sconfinando vede come ente titolare la Provincia di Teramo e come Partner del progetto l'Associazione On the Road, l'API - Associazione Piccole e medie Imprese della Provincia di Teramo, il CSV - Centro Servizi per il Volontariato di Teramo, l'Unione Industriali della provincia di Teramo e l'Università di Teramo. Il progetto si pone lo scopo specifico di aumentare qualitativamente e quantitativamente le opportunità di inserimento socio-lavorativo delle donne in situazioni di grave marginalità sociale.

Studiare la condizione femminile in carcere ha significato, tra l'altro, analizzare i processi che portano alla devianza e gli aspetti positivi e negativi dei sistemi di protezione sociale che tradizionalmente svolgono una funzione preventiva verso la devianza femminile.
L'obiettivo dell'indagine è stato quello di predisporre una sorta di Libro Bianco sulla detenzione femminile nella provincia di Teramo, in grado di fornire utili informazioni agli operatori. Uno degli elementi di novità del presente percorso di ricerca/intervento è stato quello di mettere a confronto le testimonianze delle donne che stanno vivendo attualmente l'esperienza della detenzione con quelle di chi ha già vissuto tale esperienza in passato.

Per informazioni 0861.558677

05/03/2008





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati