Visite guidate nella Riserva Naturale Regionale Sentina
San Benedetto del Tronto | Il progetto per le scuole verrà realizzato per la prima volta e coinvolgerà 500 alunni.

Paesaggio autunnale della Sentina (foto di Sonia Marinucci)
Nella sede della Riserva ,alla presenza del Presidente Pietro D'Angelo, si è tenuto ieri un incontro per la messa a punto di un calendario di lezioni e visite guidate nella Riserva della Sentina, presenti all'incontro le referenti per le problematiche ambientali dei Circoli Didattici di S.Benedetto del Tronto, il rappresentante della Start e i rappresentanti delle Associazioni ambientaliste componenti la Direzione della Riserva.
Il progetto che viene realizzato per la prima volta e dovrà svilupparsi nei prossimi anni coinvolge 23 classi del Comune di S.Benedetto del Tronto e 3 classi del comprensorio sambenedettese, per un coinvolgimento totale di circa 500 alunni. Il progetto, oltre alle lezioni in aula sulla Riserva e alle visite nell'area della stessa, prevede un concorso, aperto agli alunni ch parteciperanno alle visite, di disegni e pensieri sulle sensazioni destate dall'ambiente naturale della Riserva.
Sono previste 2 sezioni, quella denominata "dei pensieri" e quella "dei disegni" e saranno premiati i primi tre di ognuna. Saranno altresì consegnati attestati di partecipazione a tutti gli alunni e alle scuole coinvolte.
Le opere dovranno essere consegnate alla sede della Riserva naturale. Comunque questo aspetto sarà precisato meglio prossimamente dalle referenti alle problematiche ambientali dei Circoli Didattici cittadini.
Al progetto contribuirà, al 50% per le spese di trasporto, l'Amministrazione Comunale, il resto, (premi , organizzazione e lezioni) sarà tutto a carico della Riserva naturale.
Il Comitato di Indirizzo della Riserva con la Direzione ritengono di fondamentale importanza tal esperienza e per l'avvicinamento dei giovani all'ambiente naturale e per la promozione dell'area stessa ; per queste motivazioni il Comitato di Indirizzo con l'aiuto di tutti i soggetti citati ha intenzione di ripetere tali iniziative, migliorandole, nei prossimi anni.
E' chiara la notevole valenza di educazione ambientale che tale progetto porta con sé.
Il progetto che viene realizzato per la prima volta e dovrà svilupparsi nei prossimi anni coinvolge 23 classi del Comune di S.Benedetto del Tronto e 3 classi del comprensorio sambenedettese, per un coinvolgimento totale di circa 500 alunni. Il progetto, oltre alle lezioni in aula sulla Riserva e alle visite nell'area della stessa, prevede un concorso, aperto agli alunni ch parteciperanno alle visite, di disegni e pensieri sulle sensazioni destate dall'ambiente naturale della Riserva.
Sono previste 2 sezioni, quella denominata "dei pensieri" e quella "dei disegni" e saranno premiati i primi tre di ognuna. Saranno altresì consegnati attestati di partecipazione a tutti gli alunni e alle scuole coinvolte.
Le opere dovranno essere consegnate alla sede della Riserva naturale. Comunque questo aspetto sarà precisato meglio prossimamente dalle referenti alle problematiche ambientali dei Circoli Didattici cittadini.
Al progetto contribuirà, al 50% per le spese di trasporto, l'Amministrazione Comunale, il resto, (premi , organizzazione e lezioni) sarà tutto a carico della Riserva naturale.
Il Comitato di Indirizzo della Riserva con la Direzione ritengono di fondamentale importanza tal esperienza e per l'avvicinamento dei giovani all'ambiente naturale e per la promozione dell'area stessa ; per queste motivazioni il Comitato di Indirizzo con l'aiuto di tutti i soggetti citati ha intenzione di ripetere tali iniziative, migliorandole, nei prossimi anni.
E' chiara la notevole valenza di educazione ambientale che tale progetto porta con sé.
|
18/03/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati