Al vaglio il Piano Hotel che passa in commissione urbanistica
San Benedetto del Tronto | Avrà una validità temporanea e servirà come tampone alla trasformazione selvaggia degli alberghi in residence e appartamenti. Un premio per chi invece trasforma palazzine in alberghi.
di Matteo Pagnoni

"La città necessita di rilancio" è questo il motto dell'amministrazione comunale. È proprio per questo motivo che in questi giorni si è riunita la commissione urbanistica per analizzare e trovare soluzioni ottimali in vista della bella stagione.
Una tendenza degli ultimi anni ha portato alla scomparsa di molti alberghi a conduzione familiare, spesso trasformati in residence o addirittura in complessi abitativi.
È al vaglio una soluzione transitoria che sarà in vigore per 18 mesi, come piccolo deterrente alla trasformazione selvaggia delle strutture ricettive alberghiere in altro.
L'80% degli alberghi è ad un indice di 6 e 8 metri cubi per metro quadro occupati, quando il limite stabilito per legge e regolato dalle vigenti norme si identifica con il valore di 2 metri cubi per metro quadro.
La norma che probabilmente andrà discussa nel prossimo consiglio comunale del 28 marzo non ostacola la trasformazione da albergo a residence o da albergo a residenza, bensì chiede che tutte quelle strutture che superino il valore di 2 m³ per metro quadro presentino un progetto di qualità, sotto forma di piano particolareggiato se l'intenzione è quella di trasformare l'intero stabile.
Oneri maggiorati del 10% e un contributo per il costo di costruzione anch'esso in aumento del 10%, calcolati entrambi secondo i parametri regionali.
"Si tratta di una norma transitoria che avrà validità per 18 mesi, nell'attesa della redazione e dell'approvazione del nuovo piano definitivo che potrebbe entrare in vigore prima di tale periodo. Abbiamo previsto anche un incentivo per chi voglia trasformare una struttura residenziale in albergo. Permetteremo alla nuova struttura di costruire con indice quattro (metri cubi per metro quadro) all'interno però di un vincolo ventennale." Questo dichiara l'architetto Luigina Zazio, in attesa della discussione in Consiglio Comunale della prossima settimana.
|
18/03/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati