Un evento nell'evento: "La Sindone", studi della prof.ssa Maria Grazia Siliato
Monteprandone | Giovedì 20 marzo (ore 18), presso il la Sala Consiliare del Comune di Monteprandone, la prof.ssa Siliato, storica- archeologa di fama internazionale, presenterà in anteprima nazionale nuovi straordinari studi e scoperte inerenti il sacro lenzuolo.

Un'immagine della Sacra Sindone
Gli studi sono stati svolti con accurate ricerche da diversi decenni tanto che sembra pronta la ristampa del testo “La Sindone” ad opera della stessa autrice edito nel 1997 dalla casa editrice “Piemme”. L’occasione della presentazione in anteprima nazionale, a Monteprandone, ha la propria ragion d’essere in una duplice circostanza storica: i festeggiamenti del bicentenario della Parrocchia “S. Niccolò di Bari” di Monteprandone, il centcinquantesimo anno della Processione del “Cristo Morto” che dal 1859, ogni sera del Venerdì Santo, si ripete ininterrottamente.
"Consapevoli di tutto questo - ha sottolineato il Parroco,Don Francesco Ciabattoni - abbiamo ritenuto opportuno attribuire la giusta valenza a ricorrenze storiche come queste che sono di tutta la comunità religiosa e civile. Quale soggetto promotore, la Parrocchia ha chiesto per l’iniziativa il patrocinio all’Amministrazione Comunale di Monteprandone, che ha immediatamente risposto positivamente".
A tal proposito il sindaco di Monteprandone, prof. Bruno Menzietti, nel corso della conferenza stampa di presentazione, ha ribadito la disponibilità dell’Amministrazione Comunale a sostenere attività culturali di così alto spessore, nella consapevolezza che esse appartengono al dna di tutti monteprandonesi, in special modo la storica Processione del Cristo Morto.
Il Dott. Salvatore Porcaro, che si è occupato dell’organizzazione dell’evento culturale, è entrato nel merito di alcuni dettagli che saranno propri della interessantissima conferenza della prof.ssa Siliato. Il Dott. Porcaro ha rimarcato l’assoluta importanza del momento culturale in cui Monteprandone, terra natale di San Giacomo della Marca, sarà alla ribalta nazionale in quanto luogo in cui la stimatissima studiosa rileverà le sue ultime straordinarie scoperte a sostegno della verità del telo sindonico.
Scoperte che porranno in discussione i risultati ottenuti dalla retrotadazione al carbonio 14 effettuata nel lontano 1978. A riguardo è prevista anche la proiezione di un video della durata di circa di 20 minuti.
Dunque un evento nell’evento.
Oltre al Comune di Monteprandone, hanno concesso il loro patrocinio l’Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno, la Regione Marche. Non hanno fatto mancare il proprio apporto economico: la ditta S.E.I. Servizi elicotteristici italiani di Centobuchi, la Banca Picena Trentina –Credito Cooperativo- di Acquaviva Picena e Monteprandone e l’associazione Pro Loco di Monteprandone. L’associazione culturale “Mons. Eugenio Massi” che ha realizzato il primo dvd sulla storica Processione del Cristo Morto si è resa disponibile con il suo appoggio e sostegno.
Considerevole inoltre l’apporto anche dell’associazione turistica culturale e sportiva “Scoprendo l’Italia”. L’associazione “I sapori del Piceno” curerà il ricevimento presso l’Hotel San Giacomo, avvalendosi della consulenza tecnico dello storico della gastronomia, prof. Tommaso Lucchetti, poiché proporrà ai commensali i menù quaresimali della “Cucina dello spirito”.
|
18/03/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati